I DEMONI alle porte. La battaglia di LECHFELD
Автор: Accademia dei Pugni
Загружено: 2023-03-25
Просмотров: 2187
La battaglia di Lechfeld si svolse il 10 agosto 955 tra le forze germaniche guidate dall'imperatore Ottone I e l'esercito ungherese sotto il comando del loro capo Bulcsú. La battaglia fu combattuta vicino a Augsburg, in Baviera, e fu una delle più importanti vittorie dei tedeschi contro gli ungheresi.
L'esercito ungherese, composto principalmente da cavalleria leggera, aveva precedentemente devastato molte aree della Germania, compiendo saccheggi e raid. Tuttavia, l'imperatore Ottone I era riuscito a organizzare un'armata sufficientemente grande da affrontare gli ungheresi. Durante la battaglia, i tedeschi riuscirono a bloccare la cavalleria ungherese con la loro cavalleria pesante.
La vittoria dei tedeschi fu decisiva e segnò la fine delle incursioni ungheresi in Germania. La battaglia di Lechfeld è considerata uno dei momenti cruciali della storia tedesca, poiché rappresenta la prima volta in cui le tribù germaniche si sono unite sotto un unico leader per difendere il loro territorio contro un invasore straniero.
fonti:
-C. R. Bowlus, The Battle of Lechfeld and its Aftermath, August 955: The End of the Age of Migrations in the Latin West;
-Elena Percivaldi, Quando l'Europa si salvò dagli Ungari, in "Storie di Guerre e Guerrieri" n. 14;
-F. Canaccini, Il Medioevo in 21 battaglie;
------------
00:00 Introduzione
00:48 Ungari. Anatomia di un popolo
06:57 Le prime reazioni tedesche
07:46 La battaglia si avvicina
08:46 Prima dello scontro
11:44 La battaglia
16:04 Dopo la battaglia
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: