Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Campane di Furci (CH) - S. Sabino

Автор: Aprutium Bells - Campane d'Abruzzo

Загружено: 2025-06-14

Просмотров: 1457

Описание:

Rintocchi e distesa singola di ogni campana, allegrezza con campanone a distesa e terza e quarta campana a martello e Plenum con le tre campane maggiori a distesa e le due più piccole a martello, eseguiti in elettrico - manuale dal sottoscritto esclusivamente per il censimento, in data Sabato 3 Maggio 2025.

-------------------------------------------------------------------

Chiesa San Sabino Vescovo - FURCI (CH)

ESTERNO
La chiesa di San Sabino Vescovo è situata all'interno del centro storico di Furci, situato ad oriente del centro abitato.
La facciata di proporzioni schiacciate, è preceduta da un'ampia scalinata di tredici gradini che conduce al sagrato su terrazzo che funge da alto basamento.
La facciata è inquadrata in un ordine di paraste ioniche ribattute con soprastante alta cornice sulla quale poggia l'ampio timpano triangolare. I due portali laterali hanno architrave rettangolare che è mensola della finestra rettangolare soprastante. Il portale centrale architravato ha timpano triangolare spezzato in cui si apre una nicchia semicircolare.

INTERNO
La chiesa ha un impianto a tre navate suddivise da pilastri con coro rettangolare.
La decorazione interna è costituita da un ordine di paraste scanalate con capitelli corinzi dorati addossate ai pilastri con soprastante cornice e fregio decorato. Decorazioni a stucco e pittura policroma negli altari laterali e nelle volte.
La chiesa è coperta con solaio piano nella navata centrale, calotta ellittica, cupola su tamburo e pannacchi e porzione di volta a botte sul presbiterio; calotte su pennacchi nelle campate delle navate laterali e porzioni di volta a botte ai lati del presbiterio. La copertura esterna è a due falde con manto in coppi.

-------------------------------------------------------------------

CAMPANILE
Sul lato posteriore della Chiesa è addossata la torre campanaria con cantonali in pietra squadrata e cupoletta a cipolla. Su di essa si erge una guglia in ferro con due campane che scandivano l'orario, ad oggi non più utilizzate e poste esclusivamente come elemento decorativo.
Attraverso una scala a chiocciola si accede alla nuova cella campanaria, ricostruita negli anni 2022/2023 in sostituzione della precedente (visibile a 18:38) a causa di gravi lesioni dovute al notevole peso delle campane, che prima suonavano a slancio con i ceppi della Fonderia Pasqualini di Fermo (FM) (visibili a 15:30)
Il concerto di campane odierno si compone di cinque elementi: le tre campane maggiori sono inceppate a mezzoslancio, mentre le due più piccole sono fisse e scandiscono le ore e i quarti.
L'incastellatura e l'impianto sono stati realizzati dalla ditta De Santis - Corinaldi di Cingoli (MC), che ha re-inceppato le campane a mezzoslancio, onde evitare ulteriori lesioni alla parte basamentale della torre, ancora originale.

CAMPANE
I - Do3 calante
Michelangelo Camerchioli di Agnone (IS) - 1803
Tipologia: IX
Diametro (cm): 132

II - Fa3
Pasquale Marinelli e Figli di Agnone (IS) - 1927
Tipologia: VIII
Diametro (cm): 103,5

III - Lab3 calante
Premiata Fonderia Pasqualini di Fermo (FM) - 1927
Tipologia: VII
Diametro (cm): 92

IV - Do4 (lesionata)
Premiata Fonderia Pasqualini di Fermo (FM) - 1927
Tipologia: VII
Diametro (cm): 67

V - La4
Premiata Fonderia Pasqualini di Fermo (FM) - 1927
Tipologia: VII
Diametro (cm): 41,5

-------------------------------------------------------------------

SOMMARIO:
00:00 Presentazione del borgo
02:07 Chiesa di San Sabino (esterno)
03:10 Interno della Chiesa
04:23 Campanella della sagrestia
04:30 Interno del campanile
04:43 Cella campanaria
05:50 Rintocchi
06:50 Distesa singola del campanone
09:39 Distesa singola della seconda campana
11:05 Distesa singola della terza campana
12:58 Allegrezza con campanone a distesa e seconda e terza a martello
15:54 Presentazione vocale del concerto campanario
16:57 Vedute Panoramiche
18:50 Plenum con tre campane maggiori a distesa e due campane minori a martello, con assolo finale delle tre campane maggiori e del campanone

-------------------------------------------------------------------

Ringrazio immensamente ancora una volta il Parroco Don Angelo di Prinzio per la preziosissima disponibilità e accoglienza unica dimostrata nel progetto.

Campane di Furci (CH) - S. Sabino

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Campane di Pescocostanzo (AQ)

Campane di Pescocostanzo (AQ)

Campane di Monteodorisio (CH)

Campane di Monteodorisio (CH)

FURCI -

FURCI - "BRIGANTI" 2025

Campane di Tornareccio (CH)

Campane di Tornareccio (CH)

Atri (TE) Basilica Concattedrale di S.Maria Assunta (06) v.629

Atri (TE) Basilica Concattedrale di S.Maria Assunta (06) v.629

Concerto delle campane ditta Marinelli Agnone

Concerto delle campane ditta Marinelli Agnone

Furci (CH), le Campane di San Sabino risuonano per la festa del Beato Angelo 13/09/2023 ABRUZZO

Furci (CH), le Campane di San Sabino risuonano per la festa del Beato Angelo 13/09/2023 ABRUZZO

Campane di Ari (CH)

Campane di Ari (CH)

Visita al campanile e Plenum Campane di Vasto (CH) - S. Maria Maggiore

Visita al campanile e Plenum Campane di Vasto (CH) - S. Maria Maggiore

Campane di Atessa (CH) - Cattedrale

Campane di Atessa (CH) - Cattedrale

Campane di Pescasseroli (AQ)

Campane di Pescasseroli (AQ)

Cella campanaria Campane Chiesa madre San Marco Evangelista - Agnone (IS) MOLISE

Cella campanaria Campane Chiesa madre San Marco Evangelista - Agnone (IS) MOLISE

Concerto di Campane per San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso (TE) - 31/08/2025

Concerto di Campane per San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso (TE) - 31/08/2025

Campane di Frosolone - San Pietro

Campane di Frosolone - San Pietro

Visita alla Fonderia Pontificia Marinelli ~ Agnone (IS)

Visita alla Fonderia Pontificia Marinelli ~ Agnone (IS)

Plenum e Melodie Campane Parrocchia San Paolo Apostolo - Vasto (CH) ABRUZZO

Plenum e Melodie Campane Parrocchia San Paolo Apostolo - Vasto (CH) ABRUZZO

Atri (TE) Basilica Concattedrale di S.Maria Assunta (03) v.513

Atri (TE) Basilica Concattedrale di S.Maria Assunta (03) v.513

Campane di Furci (CH) - Beato Angelo

Campane di Furci (CH) - Beato Angelo

Agnone - La Fabbrica delle Campane

Agnone - La Fabbrica delle Campane

Campane di Rivisondoli (AQ)

Campane di Rivisondoli (AQ)

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]