CORSO DI CHIMICA ORGANICA BIOCHIMICA E BIOTECNOLOGIE - Lezione 01 - Introduzione alla Biochimica
Автор: Antonio Loiacono
Загружено: 2025-10-28
Просмотров: 1144
CORSO DI CHIMICA ORGANICA BIOCHIMICA E BIOTECNOLOGIE - Lezione 01 - Introduzione alla Biochimica
La chimica organica è il ramo della chimica che studia la complessa e affascinante chimica del carbonio, l’elemento che costituisce la base di tutte le molecole della vita.
Proteine, carboidrati, lipidi e acidi nucleici – i mattoni fondamentali degli organismi viventi – sono tutti formati principalmente da atomi di carbonio, legati tra loro in infinite combinazioni.
Fin dall’Ottocento, con la sintesi dell’urea da parte di Friedrich Wöhler, la chimica organica ha rivoluzionato la comprensione della materia vivente, ponendo le basi per la biochimica e le moderne biotecnologie.
Il carbonio, grazie alla sua straordinaria capacità di formare legami multipli e strutture complesse, dà origine a una varietà immensa di composti: dalle sostanze naturali agli innumerevoli prodotti dell’industria moderna, come farmaci, plastiche e materiali innovativi.
Studiare la chimica organica significa quindi esplorare le strutture e le proprietà delle molecole, comprendere come i loro legami determinano le reazioni chimiche, e scoprire come la vita stessa si fonda sull’architettura del carbonio.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: