Cammino nell'Italia buddhista | 2ª tappa
Автор: Unione Buddhista Italiana
Загружено: 2025-06-03
Просмотров: 14454
A quarant’anni dalla fondazione dell’Unione Buddhista Italiana, questo video-documentario di Valerio Millefoglie è un diario di viaggio visivo firmato da Valerio Millefoglie, alla scoperta dell’Italia buddhista. Chi erano i primi praticanti? Chi sono oggi? Attraverso monasteri tibetani, centri Theravada nascosti nei centri storici, templi Zen tra le colline, il documentario traccia la “paesaggistica dell’inaspettato”.
Questa è la seconda puntata di sei. Un percorso fatto di incontri con lama, monaci, monache, artisti e meditatrici, alla ricerca di una mappa interiore tanto quanto geografica.
Soggetto e sceneggiatura: Valerio Millefoglie
Regia e montaggio: Domenico Catano, Valerio Millefoglie
Redazione e produzione: Lara Pollero, Alessia Gemma
Lettering titolo: Valentina Casali
Una produzione Unione Buddhista Italiana
In ordine di apparizione:
Geshe Tenzin Tenphel, Lama residente presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, Pomaia
Massimo Corona, fondatore dell’Istituto Lama Tzong Khapa, Pomaia
Fausto Taiten Guareschi, abate emerito dell’Istituto Italiano Zen Soto Fudenji, Salsomaggiore Terme
Erto Taigo Fumagalli, discepolo del maestro Guareschi
Rosella Myoren Giommetti, discepola del maestro Guareschi, dell’Istituto Italiano Zen Soto Fudenji, Salsomaggiore Terme
Francesca Zanati, presidentessa dell’Associazione Yeshe Norbu Onlus
Sonia Deotto, artista sociale, direttrice e fondatrice di OraWorldMandala
Carla Tzultrim Freccero, monaca presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, Pomaia
Aldo Cataldo Bianco, cuoco dell’Istituto Lama Tzong Khapa, Pomaia
Massimo Stordi, presidente dell'Associazione Monastica Sangha Lhungtok Choekhorling
Lucia Tenzin Bani, monaca presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, Pomaia
Marosa Myoko Agnoli, discepola del maestro Guareschi, 3° abate presso l’Istituto Italiano Zen Soto Fudenji, Salsomaggiore Terme
Francesca Kogetsu D'Addabbo, monaca presso l’Istituto Italiano Zen Soto Fudenji, Salsomaggiore Terme
Paola Taien Antonicelli, discepola del maestro Guareschi, monaca presso l’Istituto Italiano Zen Soto Fudenji, Salsomaggiore Terme
Alessandro Shuichi Antonicelli, responsabile della scuola di taiko presso l’Istituto Italiano Zen Soto Fudenji, Salsomaggiore Terme
Si ringraziano
Cultura UBI per la consulenza musicale
Clara De Giorgi, UBI Secretariat Manager
Manuela Ferro, Vicepresidente della Fondazione Sangha ETS
Lucia Landi, presidentessa dell’Istituto Lama Tzong Khapa
Fabiana Lotito, ufficio stampa e comunicazione dell’Istituto Lama Tzong Khapa
Elisabetta Scalzi, tesoriere dell'Istituto Italiano Zen Soto Fudenji e responsabile della segreteria
Valerio Tallarico, direttore dell’Istituto Lama Tzong Khapa
Musiche:
Hydra Indicator e Crossing Hometown Laws
da Ten Minutes to Midnight di Canva6
Presto!? Records, 2022.
Distribuzione Kudos
Queni Waiting Room
da Ten Minutes to Midnight di Canva6
Presto!? Records, 2022.
Distribuzione Kudos
Taking the First Step (At Dawn)
(Maurizio Abate, Luca Venitucci)
Performed by Maurizio Abate & Luca Venitucci
Published by Kohlhaas, 2025
Verbena Santa
(Laura Agnusdei, Matteo Pennesi, Luca Sguera, Francesco Piro)
Performed by {scope}
Published by Kohlhaas, 2024
Termes de hasard
da MEHR di Bertrand Gauguet e Didier Lasserre.
Bertrand Gauguet (sassofono contralto), Didier Lasserre (percussioni).
Akousis Records, 2024.
Sin
da Is Peace Wild? di Ludwig Wandinger
light-years, 2024.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: