Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Campane della Chiesa di S.Maria di Pietrarossa di Trevi (PG) v.429

Автор: 𝓕𝓻𝓲𝓰𝓲𝓸𝓛𝓲𝓭𝓲𝓸𝔾𝕄

Загружено: 2016-06-24

Просмотров: 3830

Описание:

Din don feriale/festivo/solenne (azionato manualmente dal programmatore), con la grossa a distesa e mezzana a scampanio sincronizzato, per la messa solenne della vigilia della Natività di San Giovanni Battista alle ore 21:00:
I° suonata alle 20:15 (dura 2 minuti e mezzo circa);
II° suonata alle 20:40 (dura 2:15 minuti circa);
III° suonata alle 21:00 (dura quasi 3 minuti).

Concerto di 3 campane in scala diatonica di Do4, di cui la grossa a slancio e le altre fisse su ceppi in legno, originariamente elettrificate dalla Morellato negli anni 80 ma in manutenzione da B.b. Borsato e Bordignon, che ha installato i martelli Ecat (montati al contrario) e inserito la frenata sulla grande:

I: Do4, è dedicata a San Giovanni Battista.

II: Re4, è dedicata Santa Maria.

III: Mi4, è dedicata a Sant’Isidoro, il patrono di questo paese.

Di sicuro sono di un’unica fusione, ma non saprei proprio di chi possano essere, anche se io mi butterei su Magni… Appena ne avrò la possibilità salirò sul campanile.
Eccoci qui, in questa graziosa e storica località trevana della Via Flamina, uno dei siti archeologici più interessanti poiché conserva ancora antichissimi resti romani e un cimitero longobardo di recente scoperta. Originariamente la frazione era chiamata Santa Maria a Pie’ di Trevi, che successivamente assunse l’attuale denominazione in ricordo della pietra rossa di un pilastro di destra della navata centrale della chiesa, da cui si dice che fuoriuscisse l’acqua curativa. L'edificio religioso possiede molti aspetti originali dell’architettura romanica (tant’è vero che le ristrutturazioni recenti hanno messo in luce antichi affreschi ricoperti da altrettanti dipinti), che subì un profondo restauro nel 1946 dopo gli anni della guerra, e questo emerge soprattutto nella pavimentazione in marmo, che non trattenendo l’umidità la fa sfogare sui lati della chiesa, rovinando purtroppo le antiche opere. Ha subito un nuovo rifacimento in seguito ai danni del terremoto del 97, ed è stata finalmente riaperta al culto il 24 Giugno 2014 con una messa solenne da parte dell’arcivescovo Mons. Renato Boccardo. Per quanto concerne il campanile, esso fu eretto alla fine del XVI secolo, ma le attuali campane sono databili tra l’Ottocento e il Novecento (qui trovate maggiori informazioni http://www.iluoghidelsilenzio.it/chie... ). Avrei voluto riprenderle molto tempo prima, ma quando qualche volta ci ero capitato alcuni paesani mi avevano detto che non suonava assolutamente nulla, tant’è che la chiesa non era mai officiata, eccetto in qualche particolare occasione. Ho dovuto attendere proprio una festa paesana come San Giovanni Battista per cercare in qualche modo di immortalarle. Così, dopo aver svolto la seconda prova degli esami di stato (lasciamo perdere l’esito perché manco ci voglio pensare…) chiedo a mia mamma di fare un salto a Pietrarossa per sapere gli orari della messa solenne per il 24, e con grande sorpresa noto che la sera prima era già in programma una celebrazione alle 21:00 con tanto di processione, l’ideale per fare un video poiché la luce era poca e non faceva neanche molto caldo (ieri pomeriggio si schiattava!!). Dal lato campana maggiore (purtroppo c’era una palazzina di fronte, perciò il risultato è quello che è) speravo di vedere il blocco da qualche parte, e invece con un po’ di rimpianti noto che la suonata era semplicemente un misero din don. Allora ho chiesto di poter suonare in manuale il din don allegrezza, ma ciò non mi è stato acconsentito (solo riguardando attentamente il video ho capito il motivo… Avete fatto caso che il martello della piccola è incollato? Sicuramente il montaggio al contrario non gli avrà fatto per niente bene), e mi sono dovuto accontentare. Quantomeno le suonate hanno una durata accettabile, e sono state fatte tutte in manuale dallo stranissimo programmatore montato da B.b. All’inizio pensavo fosse solo un quadretto per i suoni del tutto manuali (infatti tra quelli preimpostati vi è il din don, il funebre e la grossa, che suona agli Angelus), e invece in quel piccolo teleruttore vi è un piccolo schermo dove c’è scritta l’ora, la data e il giorno! Tutte le suonate sono gestite da lì! Sistema stranissimo che non ho mai visto, anche perché… Il timer è sullo zero, perciò mi domando come possano essere effettuate suonate completamente automatiche.

Campane della Chiesa di S.Maria di Pietrarossa di Trevi (PG) v.429

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Campane della Parrocchia di S.Antonino Fantosati in S.M. in Valle di Trevi (PG) v.401

Campane della Parrocchia di S.Antonino Fantosati in S.M. in Valle di Trevi (PG) v.401

Campane della Parrocchia di S.M. Assunta in Passarella di Sotto di Jesolo (VE) (02) v.451

Campane della Parrocchia di S.M. Assunta in Passarella di Sotto di Jesolo (VE) (02) v.451

Freiburg (D - BW) Die Glocken des Münsters unserer lieben Frau

Freiburg (D - BW) Die Glocken des Münsters unserer lieben Frau

Звон колоколов Монцы, считающихся одними из самых красивых в Италии

Звон колоколов Монцы, считающихся одними из самых красивых в Италии

Tortoreto Lido (TE) Parr.S.Maria Assunta già Sacro Cuore .v.441

Tortoreto Lido (TE) Parr.S.Maria Assunta già Sacro Cuore .v.441

Campane di S.Emiliano in Trevi

Campane di S.Emiliano in Trevi

Campane di S. Maria in Pantano (PG)

Campane di S. Maria in Pantano (PG)

KONSTANZ (D), Münster Unserer Lieben Frau, Geläutepräsentation (Turmaufnahme)

KONSTANZ (D), Münster Unserer Lieben Frau, Geläutepräsentation (Turmaufnahme)

Campane di San Felice del Benaco (BS)

Campane di San Felice del Benaco (BS)

Campane di Castelleone (PG)

Campane di Castelleone (PG)

Campane della Pieve di S.M. Assunta in Candide di Comelico Superiore (BL) (05) v.579

Campane della Pieve di S.M. Assunta in Candide di Comelico Superiore (BL) (05) v.579

Campane della Parrocchia di S.Andrea in Marcellano di Gualdo Cattaneo (PG) v.496

Campane della Parrocchia di S.Andrea in Marcellano di Gualdo Cattaneo (PG) v.496

Campane della Parrocchia di San Clemente in Matigge di Trevi (PG) (01) v.358

Campane della Parrocchia di San Clemente in Matigge di Trevi (PG) (01) v.358

Campane di Tordibetto (PG)

Campane di Tordibetto (PG)

Campane della Parrocchia di S.Agostino in Castelfidardo (AN) v.645

Campane della Parrocchia di S.Agostino in Castelfidardo (AN) v.645

Concerto di Campane per San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso (TE) - 31/08/2025

Concerto di Campane per San Gabriele dell'Addolorata - Isola del Gran Sasso (TE) - 31/08/2025

Campane della Cattedrale di San Rufino di Assisi (PG) (06) v.576

Campane della Cattedrale di San Rufino di Assisi (PG) (06) v.576

Campane della Chiesa di San Bernardino da Siena in Tordibetto di Assisi (PG) (02) v.364

Campane della Chiesa di San Bernardino da Siena in Tordibetto di Assisi (PG) (02) v.364

Campane di Passaggio di Bettona (PG)

Campane di Passaggio di Bettona (PG)

Le campane di Assisi (PG) - Basilica di S. Francesco - VIDEO 1300

Le campane di Assisi (PG) - Basilica di S. Francesco - VIDEO 1300

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]