TI SPIEGO LA BARCA EPISODIO 1: LE CARENE. Back to Basic How does your boat run? Episode 1: the Hulls
Автор: Barche a Motore
Загружено: 2025-07-20
Просмотров: 19078
Parte, in collaborazione con @SuzukiItaliaOfficial , il videopodcast di Barche a Motore.
Obiettivo? Capire le barche, partendo dalle basi per arrivare alle domande fondamentali:
Come posso consumare meno?
Come guadagnare qualche nodo in più?
Quali sono i segreti per navigare in sicurezza?
Eliche, quale scegliere?
Il trim, cone usarlo?
... e molto altro ancora.
Insomma, un manuale - semplice ed intuitivo - per capire la barca per condurla al meglio ma anche per scegliere quella gusta al momento dell'acquisto.
Da cosa pattiamo? Dalle basi ovviamente, in questo primo episodio parleremo di 1. Le carene, le basi:
00:00 Introduzione, perché questo Videopodcast
00:50 Perché le barche galleggiano...
02:30 Galleggiamento statica o dinamico?
05:00 Il minuto dell'ingegnere
05:50 Dislocamento e planata
06:30 La velocità critica
07:00 La lunghezza d'onda
07:30 Andare di più, consumare meno
00:90 Le lunghezze di una barca: fuori tutto, scafo e galleggiamento
Nei prossimi 2 episodi approfondiremo il tema carene, parlando di
2. Angoli di diedro, pattini, redan...
3. Dislocanti, plananti, semidislocanti e volanti: pregi e difetti
Passeremo poi a parlare di - Propulsioni - Eliche Un lungo percorso per capire i "numeri" della propria barca, per migliorarne le prestazioni, ma anche per guidare il percorso all'acquisto o al refit.
Credits: Luca Sordelli e Stefano Monfroni
EPISODE 1: THE HULLS.
Displacement, planing, or even flying? What kind of boater are you?
It starts, in collaboration with @SuzukiItaliaOfficial , the video podcast of Barche a Motore.
Objective? To understand boats, starting with the basics to get to the fundamental questions:
How can I consume less?
How to gain a few extra knots?
What are the secrets to sailing safely?
Propellers, which one to choose?
Trim, how to use it?
... and much more. In short, a manual - simple and intuitive - to understand the boat in order to conduct it at its best but also to choose the tasty one at the time of purchase.
What do we skate from? From the basics of course, in this first episode we will talk about 1. Hulls, the basics
00:00 Introduction, why this Videopodcast
00:50 Why boats float...
02:30 Static or dynamic buoyancy?
05:00 The engineer's minute
05:50 Displacement and glide
06:30 The critical speed
07:00 The wavelength
07:30 Go more, consume less
00:90 The lengths of a boat: over all, hull and buoyancy
In the next 2 episodes we will delve into the topic of hulls, talking about
2. Dihedral angles, skids, redan...
3. Displacement, planing, semi-displacement and flying: merits and demerits.
We will then move on to talk about - Propulsions - Propellers A long journey to understand the "numbers" of your boat, to improve its performance, but also to guide the way to purchase or refit.
DISCLAIMER Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Barche a Motore e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video.
Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche. Barche a Motore, il brand editoriale che dal 1990 informa sul mondo della nautica a motore. La filosofia del prodotto si rinnova continuamente adeguandosi alla nuova realtà del mondo della nautica, radicalmente cambiata in questi ultimi anni. Barche a Motore mette al centro con un approccio innovativo e un’accurata selezione qualitativa imbarcazioni di qualsiasi dimensione – accessori, prodotti e servizi nautici – destinazioni turistiche. L’obiettivo principale della nuova filosofia è di rendere comprensibile ai lettori/utenti la realtà del mercato, guidandoli ad una scelta ragionata e sostenibile. L’epicentro della narrazione di Barche a Motore è il Mediterraneo, dove ogni amante del mare di tutto il mondo vuole navigare. La veste editoriale, semplice, lineare, elegante, trae spunto dal successo di Top Yacht Design, ambasciatore del design nautico nel mondo. La diffusione dei contenuti, in italiano e inglese, è declinata ogni giorno sul sito con rilanci sui social e attraverso un magazine che esce, quando l’interesse è più alto, sei volte l’anno, in versione digitale e cartacea.
Credits: Luca Sordelli e Stefano Monfroni

Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: