Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Giù le Vele di Scampia, ecco cosa resta del supermercato della droga più importante d’Europa

Автор: Corriere della Sera

Загружено: 2020-02-20

Просмотров: 1007379

Описание:

I comitati: «Abbattila e abbatti anche tutti i pregiudizi su Scampia». Qui venti anni fa la camorra, «l'antistato», si sostituiva allo Stato e creava welfare, dando lavoro illegale (e morte) a ragazzini

«Abbattila e abbatti anche tutti i pregiudizi su Scampia». Non è un grido di rabbia, ma quasi di dolore e nostalgia quello di Rosario, storico attivista del comitato vele. E forse sarebbe stato lo stesso grido di Vittorio Passeggio, l'uomo col megafono, quello che per tanti anni ha battagliato perché le vele fossero abbattute e tutta la zona di Scampia venisse riqualificata. Ma Vittorio oggi non c'è perché non sta bene. Perciò sembra quasi una beffa quando le tenaglie cominciano a sgretolare i balconi, le pompe tamponano la polvere e forse anche i residui di amianto di cui le vele sono piene.
«Se si riesce ad abbattere la Vela verde oggi è perché è vuota e certamente non è stata sfrattata con le ruspe. Ci siamo fatti carico, in questi anni dolorosi, di battaglia, di litigi ma anche di gioia – spiega Eleonoda De Majo, assessore alla cultura del comune di Napoli, eletta proprio nella circoscrizione di Scampia - delle vite dei singoli nuclei familiari che la abitavano e che come altre famiglie hanno trovato spazio in nuovi alloggi, in tutto 170. Queste persone andavano spostate perché avevano diritto ad una casa degna di questo nome. Le Vele sono insalubri, c'è amianto e molte persone si sono ammalate il tumore».
L'abbattimento della vela è stato possibile grazie al bando periferie vinto con un progetto proposto dal Comune e dall'Università di Napoli. Il costo dell'abbattimento e della riqualificazione è circa 18 milioni di euro ma il progetto è quello di realizzare un piano di fattibilità complessiva da 120 milioni di euro che prevede abbattimenti, ricostruzioni riqualificazioni, strutture, servizi e l'università. La verità è che questa zona è stata per anni in mano alla criminalità organizzata che ha lasciato il deserto.
Il quartiere negli anni passati ha vissuto di una vera e propria industria criminale che in qualche modo faceva circolare denaro e dava l'illusione del benessere. Quando poi la camorra in quest'area ha subito una crisi grazie agli arresti, alle inchieste della direzione distrettuale antimafia e al lavoro delle associazioni, è rimasto un tasso di disoccupazione elevatissimo, una grande povertà e soprattutto ha denudato il re e cioè ha mostrato l'assenza dello Stato.
Le Vele, una ventina d'anni fa erano il supermercato della droga europeo più importante. La camorra, «l'antistato», si sostituiva allo Stato e creava welfare, dando lavoro illegale a ragazzini che facevano le vedette, giovani che si improvvisavano pusher e famiglie intere che custodivano droga, soldi e armi. Quello che era la Fiat a Torino, le vele lo erano a Scampia.... ( Amalia De Simone / CorriereTV ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/giu...

Giù le Vele di Scampia, ecco cosa resta del supermercato della droga più importante d’Europa

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Terrore sui treni, le baby gang fanno paura anche a Milano

Terrore sui treni, le baby gang fanno paura anche a Milano

Demolizione Vele Scampia, le spettacolari immagini dall'alto

Demolizione Vele Scampia, le spettacolari immagini dall'alto

Dentro la piazza di spaccio più grande della Sicilia: ecco come viene bloccato uno spacciatore

Dentro la piazza di spaccio più grande della Sicilia: ecco come viene bloccato uno spacciatore

Ponza, l’esplosione del motoscafo: l’onda d’urto scaraventa la donna in acqua

Ponza, l’esplosione del motoscafo: l’onda d’urto scaraventa la donna in acqua

Un attacco terroristico sopra  i cieli italiani? Ecco cosa succede in tempo reale. In volo con i...

Un attacco terroristico sopra i cieli italiani? Ecco cosa succede in tempo reale. In volo con i...

Dieci anni fa il «Che fai, mi cacci?» di Fini a Berlusconi. La Russa: «Avrei seguito Gianfranco,...

Dieci anni fa il «Che fai, mi cacci?» di Fini a Berlusconi. La Russa: «Avrei seguito Gianfranco,...

Il no a Olindo e Rosa. Addio abuso d’ufficio. Il caso Morgan

Il no a Olindo e Rosa. Addio abuso d’ufficio. Il caso Morgan

Droga, nella comunità di recupero dei minori: «Tossici già a 12 anni, mai visto prima»

Droga, nella comunità di recupero dei minori: «Tossici già a 12 anni, mai visto prima»

Roma, il video del blitz nelle case occupate dai clan a Tor Bella Monaca

Roma, il video del blitz nelle case occupate dai clan a Tor Bella Monaca

Operazione Pane, cresce la povertà dei lavoratori: un occupato su dieci è in difficoltà

Operazione Pane, cresce la povertà dei lavoratori: un occupato su dieci è in difficoltà

Trezzo sull'Adda, pattuglia «Api» dei carabinieri sfonda il portone degli spacciatori con l'ariete

Trezzo sull'Adda, pattuglia «Api» dei carabinieri sfonda il portone degli spacciatori con l'ariete

Prendono il reddito di cittadinanza ma lavorano in nero: ecco come i furbetti del sussidio...

Prendono il reddito di cittadinanza ma lavorano in nero: ecco come i furbetti del sussidio...

Infermiera del reparto Covid torna a casa: il palazzo le dedica una standing ovation

Infermiera del reparto Covid torna a casa: il palazzo le dedica una standing ovation

Il videoracconto da Palmoli: «Da Campobasso per aiutare la famiglia del bosco»

Il videoracconto da Palmoli: «Da Campobasso per aiutare la famiglia del bosco»

Il discorso di Sgarbi e gli insulti per cui è stato espulso dall’aula

Il discorso di Sgarbi e gli insulti per cui è stato espulso dall’aula

Il Corriere racconta / 1: JFK, l’omicidio che cambiò l’America

Il Corriere racconta / 1: JFK, l’omicidio che cambiò l’America

Dalle meduse ai fondali, ora nei canali di Venezia si vede ogni cosa

Dalle meduse ai fondali, ora nei canali di Venezia si vede ogni cosa

Camorra, i carabinieri rimuovono i simboli del baby boss Emanuele Sibillo

Camorra, i carabinieri rimuovono i simboli del baby boss Emanuele Sibillo

Modena, assalto a un portavalori in autostrada: ecco come hanno agito i malviventi

Modena, assalto a un portavalori in autostrada: ecco come hanno agito i malviventi

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]