Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Il Libro Rosso di Jung - Marta Tibaldi - Podcast della Libreria Rotondi

Автор: Libreria Rotondi

Загружено: 2024-01-14

Просмотров: 21638

Описание:

Jung lavorò al Libro rosso – trascrizione in parole e immagini dei sogni e delle visioni che popolarono il suo «viaggio di esplorazione verso l'altro polo del mondo» – per oltre sedici anni, dal 1913 al 1930, e ancora in tardissima età egli lo definì una sorta di presagio numinoso, l'opera di fondazione in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Nondimeno, non volle mai autorizzarne la pubblicazione, e dopo di lui anche gli eredi si attennero alla consegna. La presente edizione, comprensiva della riproduzione in facsimile dell'originale e corredata da un ampio saggio di contestualizzazione storica e da un ricchissimo apparato di commento, segna ora un punto di svolta, inaugurando una stagione nuova ne gli studi junghiani. Grazie alla pubblicazione di questo che è l'inedito forse più importante nella storia della psicologia, diviene infatti possibile ricostruire le fasi dell'autosperimentazione di Jung – e dunque comprendere la genesi e l'articolazione dell'opera successiva – sul la base di una fonte documentaria di prima mano, e non di congetture fantasiose e pettegolezzi. Il Libro rosso è, in effetti, il libro segreto di Jung. Ma segreto soprattutto in quanto riproduzione simbolica di un universo altro, rappresentazione di un significato esistenziale che è e deve rimanere ignoto. Le immagini interiori in esso evocate e personificate provengono infatti da un aldilà mitico, in cui si caricano di una potenza numinosa che le rende a un tempo guaritrici e pericolose: operatori magici di forze psichiche autonome che solo attraverso un corpo a corpo con l'inconscio è possibile neutralizzare e incanalare in un percorso terapeutico. Quella che Jung chiamerà più tardi «immaginazione attiva», è appunto lo strumento inedito di cui egli si servì, nel corso della sua «discesa agli inferi», per suscitare i contenuti archetipici della psiche e oggettivarli attraverso il dialogo interiore, la scrittura, la pittura. Con il suo tesoro di esperienze iniziatiche e meditazioni sapienziali e con il suo corredo di immagini fantasmagoriche e virtuosismi calligrafici, il Libro rosso si situa dunque al centro di una straordinaria sperimentazione artistica e psicologica che ne fa un unicum nel panorama novecentesco. Esso rinnova la tradizione del manoscritto miniato medievale, riprendendone tecniche scrittorie, schemi di impaginazione e moduli di decorazione pittorica e ornamentale. È a tutti gli effetti un libro d'arte di superiore qualità, e volutamente prezioso: perché messo al servizio di un progetto esistenziale il cui scopo è il compimento del proprio mito personale, l'automanifestazione della Vita entro una vita.

Marta Tibaldi, psicologa, psicoterapeuta, psicologa analista junghiana, didatta dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) e dell’International Association for Analytical Psychology (IAAP), recentemente ha pubblicato M. Tibaldi, Come stai? Uscite di sicurezza dall’infelicità, Castelvecchi 2023. https://martatibaldi.com/

Capitoli
00:00 Il Libro Rosso e il contrasto tra Freud e Jung
02:08 L'approccio di Jung nei confronti dell'immaginazione attiva
04:42 La scoperta del ''segreto del fiore d'oro'' da parte di Jung
07:20 Il Libro Rosso secondo il curatore Sonu Shamdasani
08:36 Di che cosa parla il Libro Rosso
11:46 La pubblicazione del Libro Rosso
14:20 Il metodo dell'immaginazione attiva
24:48 Conclusione

Bibliografia essenziale:
C. G. Jung, Il Libro Rosso, Bollati Boringhieri 2010 (https://www.libreriarotondi.it/prodot...)
C. G. Jung, Il contrasto tra Freud e Jung, Bollati Boringhieri 2013 (https://www.libreriarotondi.it/prodot...)
C. G. Jung, Ricordi, sogni, riflessioni, Rizzoli 2023 (https://www.libreriarotondi.it/prodot...)
C. G. Jung, L'Io e l'inconscio, Bollati Boringhieri 2012 (https://www.libreriarotondi.it/prodot...)
C. G. Jung, Il simbolismo della messa, Bollati Boringhieri 2013 (https://www.libreriarotondi.it/prodot...)
C. G. Jung, Studi sull'alchimia, Bollati Boringhieri 2007 (https://www.libreriarotondi.it/prodot...)
C. G. Jung, Mysterium coniunctionis, Bollati Boringhieri 2002 (https://www.libreriarotondi.it/prodot...)
C. G. Jung, R. Wilhelm, Il segreto del fiore d'oro. Bollati Boringhieri 2001 (https://www.libreriarotondi.it/prodot...)
F. Nietzsche, Così parlò Zarathustra, Adelphi 2013 (https://www.libreriarotondi.it/prodot...)


https://www.libreriarotondi.it/

Il Libro Rosso di Jung - Marta Tibaldi - Podcast della Libreria Rotondi

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Le melodie segrete di John Keats - Silvio Raffo - Podcast della Libreria Rotondi

Le melodie segrete di John Keats - Silvio Raffo - Podcast della Libreria Rotondi

Il simbolismo dei misteri eleusini e del mondo antico - Alessandro Orlandi

Il simbolismo dei misteri eleusini e del mondo antico - Alessandro Orlandi

Umberto Galimberti - La nascita della psicoanalisi, 2. Jung

Umberto Galimberti - La nascita della psicoanalisi, 2. Jung

A tavola con Jung. Un incontro con la psicologia analitica 1/3

A tavola con Jung. Un incontro con la psicologia analitica 1/3

Carl Gustav Jung - I Tipi psicologici

Carl Gustav Jung - I Tipi psicologici

Aldo Carotenuto: il mondo dei sentimenti (1996)

Aldo Carotenuto: il mondo dei sentimenti (1996)

Cosa è il Libro Rosso di Carl Gustav Jung? #libernovus

Cosa è il Libro Rosso di Carl Gustav Jung? #libernovus

Il metodo dell'immaginazione attiva e il Libro Rosso di Jung - Marta Tibaldi - Libreria Rotondi

Il metodo dell'immaginazione attiva e il Libro Rosso di Jung - Marta Tibaldi - Libreria Rotondi

1. Carl Jung: la libido psichica, la teoria dei complessi e i simboli

1. Carl Jung: la libido psichica, la teoria dei complessi e i simboli

Aldo Carotenuto - Il pensiero di Jung (1996)

Aldo Carotenuto - Il pensiero di Jung (1996)

Sincronicità: Quando l’Universo Ti Parla (e Come Imparare ad Ascoltarlo)

Sincronicità: Quando l’Universo Ti Parla (e Come Imparare ad Ascoltarlo)

Dott. Filippo Strumia - Complesso, Archetipo e Simbolo

Dott. Filippo Strumia - Complesso, Archetipo e Simbolo

Carl Gustav Jung - Dal Burghölzli al Libro Rosso

Carl Gustav Jung - Dal Burghölzli al Libro Rosso

FREUD E JUNG spiegati da Umberto Galimberti

FREUD E JUNG spiegati da Umberto Galimberti

Umberto Galimberti su Jung

Umberto Galimberti su Jung

Come difendersi dalle influenze negative - Amedeo Rotondi

Come difendersi dalle influenze negative - Amedeo Rotondi

Jung e gli archetipi

Jung e gli archetipi

A tavola con Jung. Un incontro con la psicologia analitica 2/3

A tavola con Jung. Un incontro con la psicologia analitica 2/3

Carl Gustav Jung -  Noi pensiamo col Cuore: la Saggezza dei Nativi e l’Anima perduta dell’Occidente

Carl Gustav Jung - Noi pensiamo col Cuore: la Saggezza dei Nativi e l’Anima perduta dell’Occidente

2. Carl Jung: l'inconscio collettivo, gli archetipi e i tipi psicologici.

2. Carl Jung: l'inconscio collettivo, gli archetipi e i tipi psicologici.

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]