Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Riaperto al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli

Автор: MiC_Italia

Загружено: 2025-04-29

Просмотров: 434

Описание:

È stato inaugurato il 17 aprile 2025, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il nuovo percorso di visita del Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli. Alla cerimonia sono intervenuti il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, l’Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza – in rappresentanza del Sindaco Gaetano Manfredi – e la Dirigente delegata della Direzione regionale Musei nazionali Campania, Luana Toniolo.

L’evento è stato accompagnato dalla lettura di versi di Virgilio e Leopardi, affidata rispettivamente alla scrittrice e drammaturga Valeria Parrella e all’attore e regista Gabriele Lavia: un momento di grande intensità, capace di restituire al pubblico il senso profondo del legame tra poesia, memoria e paesaggio che caratterizza questo luogo.

“Il parco è dedicato a due giganti della nostra letteratura – dichiara il Ministro della Cultura Alessandro Giuli - ed è in una delle città più importanti d'Italia, Napoli, che sintetizza in sé, nella sua cultura millenaria quanto di più alto e nobile c'è nella letteratura, nella storia, nella tradizione e nella cultura italiana. Riaprire al pubblico questo luogo significa ridare voce a una storia antica, riscoprire e valorizzare le nostre specificità culturali e farle riverberare nel nostro presente. Significa permettere a chiunque di fare ciò che solo in Italia si può fare, ossia leggere sui muri e nei paesaggi le storie, le biografie, le filosofie e i grandi e piccoli eventi della nostra cultura. Il Ministero della Cultura si è coralmente impegnato affinché questo paesaggio, che non è soltanto di Napoli ma appartiene alla intera memoria nazionale e europea, fosse restituito al suo splendore e alla sua forza evocativa. Il prossimo passo sarà il restauro e la riapertura al pubblico della cripta, grazie al finanziamento di 3 milioni di euro del Fondo Coesione e Sviluppo”.

“L’inaugurazione del Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi – commenta il Direttore generale Musei Massimo Osanna – restituisce alla città di Napoli uno dei suoi luoghi più evocativi e identitari, attraverso un progetto di valorizzazione che coniuga conservazione, accessibilità, sostenibilità e memoria, in continuità con la visione lungimirante del grande Soprintendente Amedeo Maiuri, che proprio qui, nel 1930, avviò un importante intervento di recupero paesaggistico e archeologico. Questo parco di rara bellezza non è solo un giardino: è uno spazio in cui dialogano archeologia, poesia, mito e natura. Qui si celebrano due grandi figure della letteratura – Virgilio e Leopardi – in un confronto che attraversa i secoli. Grazie ai fondi del PNRR, sono stati recuperati il giardino romantico, i monumenti e realizzato un nuovo percorso di visita, restituendo armonia e leggibilità. La riapertura sarà l’occasione per far conoscere questo luogo a un pubblico più ampio, rendendolo finalmente parte del patrimonio vissuto della città, a disposizione di tutti. Nel cuore di Napoli, il Parco si presenta oggi come un museo all’aperto, un’oasi di contemplazione e un presidio culturale vivo, capace di offrire un’esperienza autentica e inclusiva. Un omaggio alla città, proprio nell’anno in cui si celebrano i 2500 anni dalla fondazione dell’antica Neapolis”.

"Il nuovo percorso di visita del Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi – dichiara il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi – è il risultato di un lavoro congiunto. Con questo sito ricco di suggestioni artistiche, letterarie, culturali e naturalistiche viene restituito alla città uno straordinario tassello della sua storia. La cura dell'accessibilità dell'itinerario - attraverso pannelli multilingue, percorsi tattili per ipovedenti, strumenti digitali - si inserisce in un percorso di valorizzazione di un sito storico che, sin dall'antichità, ha richiamato l'interesse di numerosi visitatori. Il restauro del verde e il recupero della parte monumentale, dal busto di Virgilio al mausoleo di Leopardi, restituiscono nuova linfa alla storia della città tra l'altro nell'anno in cui festeggiamo i 2500 anni di Neapolis. Stiamo come Amministrazione inoltre lavorando alla riqualificazione del Parco Virgiliano. Ringrazio, per questo, tutti coloro che hanno dedicato impegno al progetto sulle tombe. È un ulteriore anello che rinsalda il legame con Mantova e la rete delle città virgiliane e riscopre il lascito incredibile del poeta Virgilio in città".

https://cultura.gov.it/comunicato/27507

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web della Direzione regionale Musei nazionali Campania https://museicampania.cultura.gov.it/

Riaperto al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

San Gennaro: il tesoro più ricco del mondo, storia e fede

San Gennaro: il tesoro più ricco del mondo, storia e fede

🔴LIVE🔴Медведь Мансур - 4 камеры в эфире 🎥 4-cam Live Mansur bear Стрим

🔴LIVE🔴Медведь Мансур - 4 камеры в эфире 🎥 4-cam Live Mansur bear Стрим

ВСЕ ИТАЛЬЯНСКИЕ РЕГИОНЫ РАССКАЗЫВАЮТСЯ В 27 МИНУТ (с субтитрами)

ВСЕ ИТАЛЬЯНСКИЕ РЕГИОНЫ РАССКАЗЫВАЮТСЯ В 27 МИНУТ (с субтитрами)

L'Altra Campania - Pastori e tradizione, la magia di San Gregorio Armeno

L'Altra Campania - Pastori e tradizione, la magia di San Gregorio Armeno

Il medioevo a Napoli: da Porta Nolana al Borgo Orefici

Il medioevo a Napoli: da Porta Nolana al Borgo Orefici

4 Hours Chopin for Studying, Concentration & Relaxation

4 Hours Chopin for Studying, Concentration & Relaxation

Campania: Top 10 Città e Luoghi da Visitare | 4K

Campania: Top 10 Città e Luoghi da Visitare | 4K

Basilica di San Domenico Maggiore a Napoli

Basilica di San Domenico Maggiore a Napoli

Scopriamo le storie delle targhe nel centro storico di Napoli

Scopriamo le storie delle targhe nel centro storico di Napoli

Cosa Sanno gli STRANIERI dell'ITALIA? - Test di Cultura Italiana! 🇮🇹

Cosa Sanno gli STRANIERI dell'ITALIA? - Test di Cultura Italiana! 🇮🇹

Presentazione Festival Verdi 2026 e Bilancio di Sostenibilità del Teatro Regio di Parma

Presentazione Festival Verdi 2026 e Bilancio di Sostenibilità del Teatro Regio di Parma

Il vero TESORO di San Gennaro 💎 | L'organo 🎹 del Duomo di Napoli ⛪️

Il vero TESORO di San Gennaro 💎 | L'organo 🎹 del Duomo di Napoli ⛪️

Nisicuno nasce 'mparato ... Il castel Capuano, il tribunale della Vicaria e Porta Capuana.

Nisicuno nasce 'mparato ... Il castel Capuano, il tribunale della Vicaria e Porta Capuana.

L'Altra Campania - Forcella, viaggio nei misteri di Napoli

L'Altra Campania - Forcella, viaggio nei misteri di Napoli

MAZUREK: CZARZASTY NA WOJNIE Z TUSKIEM I NAWROCKIM?

MAZUREK: CZARZASTY NA WOJNIE Z TUSKIEM I NAWROCKIM?

СЕКРЕТЫ МУРАНО с ФРАНЧЕСКО ДА МОСТО

СЕКРЕТЫ МУРАНО с ФРАНЧЕСКО ДА МОСТО

Maria Callas - 50 Most Beautiful Opera Arias

Maria Callas - 50 Most Beautiful Opera Arias

L'Altra Campania  - La Biblioteca dei Girolamini e la Domus Aurea di Napoli

L'Altra Campania - La Biblioteca dei Girolamini e la Domus Aurea di Napoli

Предатель в орденах! Как простая учительница разоблачила героя!

Предатель в орденах! Как простая учительница разоблачила героя!

Kolejna odsłona afery FS: Maria Kurowska miała ręcznie sterować milionami z publicznej kasy

Kolejna odsłona afery FS: Maria Kurowska miała ręcznie sterować milionami z publicznej kasy

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]