Masolino da Panicale chiama Pronto Chinonparla Parte Prima.mpg
Автор: ProntoChinonparla
Загружено: 3 дек. 2011 г.
Просмотров: 603 просмотра
Masolino da Panicale chiama Pronto Chinonparla Parte Prima. Il Miracolo della Neve. La mattina del 9 novembre 2011, in questo nono appuntamento della serie di video delle chiamate a Pronto Chinonparla, un pittore noto del 400" Masolino da Panicale, è ospite della Redazione di Call Center al Contrario che per l'occasione si è trasferita nella Pinacoteca del Museo di Capodimonte di Napoli, dove appunto figurano due opere del Pittore. Pronto dopo i saluti, comincia con il ringraziare la Direttrice del Museo, Mariella Utili e il Signor Sergio Liguori che si è occupato dell'accoglienza nel Museo e di mettere ad agio i cameraman di TeleMaria: Nino e Ivana, Savio Cipolla e Mario Nevano, il fotoreporter di Pronto Chinonparla Alessio Botta, e Mariella Cosentino la Presidente in carica dell'Associazione di Volontariato "Rad za Mir" che patrocina il Facebook: "Pronto Chinonparla". Abituato già ad avere ospiti, abitanti dell'altro mondo o come dice lui, Condomini dell'altro Condominio, Pronto Chinonparla accoglie personalmente l'Artista autore dei dipinti custoditi nel Museo chiamandolo simpaticamente e confidenzialmente: Tommaso, che non avendo bisogno di parlare al telefono è presente di Persona, virtualmente sul set. Masolino da Panicale ovvero Tommaso Di Cristoforo Fini (1383-1440) è l'autore di due dipinti su tavola custoditi al Museo di Capodimonte uno dei quali raffigura un evento accaduto a Roma nel 1352 dove il Papa Liberio la notte del 4 Agosto sognò che sarebbe caduta la neve sull'Esquilino ed Egli avrebbe tracciato, sulla neve caduta, i limiti per edificare una Chiesa dedicata alla Madre di Gesù; Lo stesso sogno fu fatto in quella notte da un Patrizio romano insieme alla Moglie che avrebbero contribuito alle spese per la costruzione della Chiesa. Anche se si parla di "leggenda" o "corre voce", così fu, e la mattina del 5 Agosto 1352, cosa veramente insolita d'estate per una città come Roma, ci fu la nevicata in quel quartiere. Il Papa si recò sul luogo e delineò i limiti, come il sogno aveva suggerito e qualche tempo dopo fu costruita la Basilica di Santa Maria Maggiore. Successivamente nel 1428 Masolino da Panicale, che fu aiutato da Masaccio, ebbe l'incarico di lavorare ad un trittico bilaterale, per arredare la Chiesa, che comprendeva un dipinto che raffigurava l'evento suddetto e altri dipinti di soggetti sacri che oggi sono suddivisi in tanti Musei del mondo. Una parte del video "Masolino da Panicale chiama Pronto Chinonparla" è dedicata a dati storici, artistici e religiosi dell'evento e dell'opera d'arte, ma Pronto Chinonparla, fra un argomento e l'altro, riesce a fare una domanda insolita a Tommaso chiedendogli se è mai "sceso" nel Museo di Capodimonte per "riguardare" i suoi dipinti e Masolino da Panicale, con la saggezza e l'onniscienza, doni di Dio di chi abita nell'al di là, gli risponde che anche se l'arte è importante, dove vive adesso, è più importante "capire" e vivere l'Amore. Questo tema trattato è un primo capitolo di tre, che evidenzia un piano divino dove Dio Padre, secondo Pronto Chinonparla, già dal 5 Agosto del 1352 voleva far sapere, a tutti i suoi Figli abitanti di questo pianeta, la data di Nascita della Madre di Cristo, che cade appunto il 5 Agosto.(Continua nel testo della seconda parte del video). Grazie se visionerai questo video in tutte le sue parti. Guarda il seguito di questo video Masolino da Panicale chiama Pronto Chinonparla Parte seconta, terza e quarta. Ciao da Pronto Chinonparla!

Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: