Cheratocono: Cos'è e Novità sulla cura
Автор: Micro Chirurgia Oculare - dott. Federico Badalà
Загружено: 2020-03-17
Просмотров: 11098
Il Cheratocono è una malattia molto diffusa che colpisce soprattutto i giovani. La tecnologia oggi offre nuove possibilità di cura. In questa video intervista vengono presentate le più innovative terapie del cheratocono.
Perché Viene il Cheratocono
Il cheratocono viene per diversi motivi. I due principali sono una fragilità genetica nella struttura della cornea e per questo è una malattia che spesso colpisce più membri della stessa famiglia e il secondo ben accertato è un traumatismo che si ripete sulla cornea, per esempio questi sono pazienti che spesso sfregano gli occhi, lo sfregare gli occhi rovina una cornea che è geneticamente più fragile.
Cheratocono: Novità sulla Cura
Il primo scopo nella cura del cheratocono è fermare la progressione della malattia.
1. Arrestare il Cheratocono è possibile anche senza intervento chirurgico. In alcuni casi infatti basta eliminare le brutte abitudini come quella di sfregare gli occhi per arrestare la progressione del cheratocono ed osservare un miglioramento della vista e della topografia corneale. Qualche altra volta il traumatismo sulla cornea è subdolo e vanno ricercate con attenzione possibili altre fonti di trauma sulla cornea.
2. L’intervento di Cross-Linking è una valida opzione per arrestare il peggioramento del cheratocono nei casi in cui il semplice cambiamento delle abitudini del paziente non sia sufficiente a fermare la malattia. Lo scopo del cross-linking è quello di rendere più robusta la cornea e quindi rendere la sua deformazione più difficile. E’ sempre opportuno cercare di
eliminare ogni forma di traumatismo prima dell’intervento anche perché se il trauma sulla cornea continua si può assistere ad un peggioramento anche dopo il cross-linking.
Una volta accertato che il cheratocono è stabile si può intervenire per migliorare la vista. Ci sono diverse opzioni a tale riguardo.
3. Anelli Intrastromali. L’inserimento di alcuni anellini all’interno della cornea permette di migliorare la vista. Questi anellini cambiano la curvatura della cornea, la rendono regolare e quindi migliorano la vista del paziente.
4. Lenti Fachiche. Grazie all’inserimento di una lente fachica all’interno dell’occhio si riescono a correggere una volta per tutte sia la miopia, sia l’astigmatismo elevato tipici del cheratocono. Queste lenti funzionano un pò come delle lenti a contatto che però vengono inserite all’interno dell’occhio e non devono più essere rimosse.
5. Intervento di Cataratta Customizzato. Nei pazienti con cheratocono stabile che abbiano superato i cinquanta anni di età l’intervento di cataratta con l’inserimento di una lente intraoculare customizzata costruita apposta per le esigenze del paziente è una valida opzione in quanto permette di correggere i difetti di vista che di solito sono piuttosto elevati.
6. Trapianto di Cornea Selettivo. Il trapianto di cornea oggi non è più l’intervento invasivo di qualche anno fa perchè è un trapianto di cornea selettivo, non si sostituisce più tutta la cornea come un tempo, si sostituisce soltanto la parte di cornea malata (trapianto di cornea lamellare o DALK), lasciando la parte di cornea sana e questo permette un recupero visivo molto più veloce e un rischio di rigetto molto più basso.
Oggi quindi è un tempo di speranza per chi soffre di cheratocono, esistono diverse soluzioni innovative e proprio rivolgendovi ad un centro all’avanguardia riuscirete ad avere la soluzione più adatta al singolo caso.
Nella sezione testimonianze trovate il racconto dei pazienti con cheratocono operati con gli interventi più innovativi (https://www.microchirurgiaoculare.com...) nella speranza che ciò possa essere di conforto e di aiuto a chi soffre di cheratocono.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il link https://www.microchirurgiaoculare.com...
Tel 02 36523300 / 095 315494
#Cheratocono #Crosslinking #NuoveCure #Anelliintrastromali #LentiIntraoculari #Trapiantodicornea #Cornea
Le nostre sedi:
MILANO - Via San Clemente, 1 - Tel. 02 36 52 33 00
ROMA - Via Giovanni Battista de Rossi, 22 - Tel. 02 36 52 33 00
CATANIA - Via Androne, 27 - Tel. 095 315494
https://www.microchirurgiaoculare.com
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: