Escursione dal Piccolo Moncenisio al lago delle Savine e bivacco Col Clapier 24_08_2025
Автор: Giancarlo Vioglio
Загружено: 2025-09-16
Просмотров: 217
In questa domenica ho deciso di rifare una escursione che feci nel 2018 e che terminava al colle Clapier sul confine italo francese, che però ora ho prolungato fino al bivacco transfrontaliero Col Clapier, che non avevo ancora visitato. C'è anche chi lo chiama bivacco Annibale, e quale sia il suo nome reale ancora non mi è chiaro. L'escursione partiva dal colle del Piccolo Moncenisio, ma qualcosa è cambiato nel corso degli anni, dato che è stato inserito un divieto di transito ai veicoli a motore e quindi non è più possibile parcheggiare al colle. Bisogna lasciare l'auto in qualche spiazzo a bordo strada oppure nel parcheggio del rifugio del Piccolo Moncenisio. Raggiunto a piedi il colle, possiamo entrare nello sterrato che successivamente diventerà sentiero dopo un tratto di discesa. Ad un certo punto ci troviamo a costeggiare il rio delle Savine, le cui acque arrivano dall'omonimo lago delle Savine. Con lunghi tratti pianeggianti e leggere salite, raggiungiamo facilmente il lago delle Savine, un luogo molto bello e suggestivo. Notiamo un cartello che ha come titolo "Sulle tracce di Annibale". Sembra che il condottiero cartaginese, con il suo esercito e i suoi elefanti, nel lontano 218 avanti Cristo, abbia proprio fatto questo percorso dal Piccolo Moncenisio fino al col Clapier per attraversare le Alpi e scendere in direzione dell'Italia. Tornando a parlare dell'escursione, appena superato il lago, ha inizio un percorso ad anello. Inizialmente ci dirigiamo al colle Clapier che raggiungiamo senza problemi. Passando di fianco ad alcuni bunker militari, superiamo un breve tratto attrezzato con catena che non dovrebbe causare problematiche con terreno asciutto. Seguendo le indicazioni si inizia ad intravvedere il bivacco in lontananza, e lo raggiungiamo dopo 20 minuti dal col Clapier. Il bivacco transfrontaliero ha la forma esagonale, i posti letto si trovano nel soppalco superiore, e grazie alle vetrate è possibile addormentarsi guardando le stelle. Possiamo utilizzare le panche all'esterno per sederci e fare la pausa pranzo, prima di rientrare al lago delle Savine e concludere questo mini percorso ad anello. E ripercorso quasi tutto il percorso dell'andata, all'altezza di un tornante questa volta non passiamo più dal Piccolo Moncenisio ma prendiamo un sentiero che con saliscendi porta al rifugio. Molto bello è il rifugio del Piccolo Moncenisio (refuge du Petit Mont-Cenis) soprattutto all'esterno con le sue riproduzioni fatte in legno, come ad esempio di un mulino ad acqua o di un trenino, luogo ideale per fare svagare i più piccini. Dal rifugio infine raggiungiamo l'auto nel punto in cui l'abbiamo parcheggiata. La strada per raggiungere l'inizio dell'escursione costeggia il lago del Moncenisio nel versante occidentale, ed in alcuni punti è abbastanza stretta, quindi va fatta molto adagio e ci potrebbero essere difficoltà quando si incrociano altri veicoli in senso opposto. Però il luogo è molto bello e merita di essere visitato, e le marmotte non mancano, anzi sono numerose e il loro fischio rimbomba in tutta la vallata. Come d'abitudine lascio la possibilità di scaricare la traccia, che parte da uno spiazzo a bordo strada. Voi potete utilizzare il più comodo parcheggio del rifugio https://mega.nz/file/sYUxXajI#MckVJTJ...
Ecco un riepilogo dei dati relativi a questa mia escursione. Dati presi dalla App che utilizzo per registrare il tour, mi scuso per eventuali inesattezze.
Partenza: Colle del Piccolo Moncenisio
Comune: Bramans
Provincia: Savoia
Coordinate Maps punto di partenza: https://www.google.com/maps/place/45....
Valle/zona: Val Cenis
Altitudine: 2170 m
Arrivo: Bivacco Clapier
Altitudine: 2477 m
Lunghezza del percorso andata e ritorno: 18,9 km
Dislivello totale: 490 m
Difficoltà: A parte la lunghezza, il percorso è di escursionismo facile, ideale per le famiglie, almeno fino al lago delle Savine.
Questo ultimo dato è soggettivo, io potrei non trovare difficoltà che voi trovate o viceversa, camminando in montagna e su sentieri in generale, il pericolo e l'imprevisto potrebbe essere sempre dietro l'angolo. Quindi usate sempre la massima attenzione durante l'escursione.
Prelude No. 22 di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/...
Fonte: http://chriszabriskie.com/preludes/
Artista: http://chriszabriskie.com/
Down The Way di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0.  https://creativecommons.org/licenses/... 
Artista: http://audionautix.com/
Easy Lemon 60 Second di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/...
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-...
Artista: http://incompetech.com/                
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
- 
                                
Информация по загрузке: