Le campane della Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano in Cascina (PI), Suonate prefestive.
Автор: Lorenzo Campanaro o6
Загружено: 2025-06-21
Просмотров: 252
Ciao a tutti ragazzi quest'oggi mi trovo a San Casciano nel comune di Cascina in provincia di Pisa, La Pieve intitolata a Santi Ippolito e Cassiano è ricordata dall'anno 970, alla fine del XII secolo intervenne Biduini uno dei massimi rappresentanti della cultura artistica del tempo, all'interno della Pieve è custodito l'antico fonte battesimale monolitico ad immersione e una terracotta della bottega di Andrea della Robbia che raffigura il Battesimo di Gesù.
Per quanto riguarda il campanile della Pieve di San Casciano sul muro situato a destra della porta di accesso che porta in cima alla torre campanaria troviamo un cartello dove è scritta una breve storia del campanile; Il 17 luglio dell'anno 1944 venne bombardato dai tedeschi durante la II guerra mondiale, due anni dopo per volontà del popolo la torre campanaria venne ricostruita il 19 ottobre dell'anno 1986 in cemento armato a cura del provveditorato per la Toscana con il contributo della popolazione viene inaugurato e benedetto dal Monsignor Alessandro Plotti.
In questo video che è dedicato alle campane della Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano possiamo ascoltare il plenum che suona 45 minuti prima, 30 minuti prima, e 15 minuti prima per la messa prefestiva e festiva, purtroppo non so che cosa suona per la messa feriale.
STRUTTURA DEL VIDEO:
(00:02) Foto di Copertina del video.
(00:11) Foto varie scattate con il drone.
(00:58) La campana maggiore.
(01:07) La campana piccola.
(01:11) La campana mezzana vista da più vicino.
(01:23) Il sonello visto da più vicino.
01:31) Ripresa video fatta con il drone.
(06:06) Panoramiche esterne.
(07:38) Zoommata alla prima campana.
(08:27) Zoommata alla seconda campana.
(09:01) Zoommata alla terza campana.
(09:45) Plenum Festivo a 3 campane suonato alle ore 17:30 per la messa prefestiva delle ore 18:00 (secondo segno) (dura 1 minuto).
(11:42) Plenum con tutte e 3 le campane suonato alle ore 17:45 (terzo segno) (dura 1 minuto).
(14:11) Distesa della terza campana in assolo suonata alle ore 18:00 come ultimo richiamo della messa. (quarto segno) (dura 1 minuto).
Sul moderno campanile troviamo un concerto di 3 campane in Fa#3 + un sonello elettrificate a distesa a battaglio cadente dalla oes Brevetti Scarselli fuse dalla fonderia Magni nel ??.
1°campana la grossa nota Fa#3 fusa dalla fonderia Magni nel ??.
2°campana la mezzana nota Sol3 crescente fusa dalla fonderia Magni nel ??.
3°campana la piccola nota La3 fusa dalla fonderia Magni nel ??.
SONELLO= nota ?? fuso da ?? nel ??.
NOTA= COME PRIMO SEGNO SUONA SEMPRE IL PLENUM ALLE 17:15 PERO' IO NON SONO RIUSCITO A RIPRENDERLO PERCHE' NON ERO ANCORA ARRIVATO ALLA PIEVE E NON MI ERO POSIZIONATO CON IL CAVALLETTO E LA VIDEOCAMERA.
Video e riprese risalenti al 26-04-2025.
Ringrazio molto Campane e Campanili in Toscana e non solo per la compagnia.
CONSIGLIO
SI CONSIGLIA L'UTILIZZO DI CUFFIETTE PER UN ASCOLTO OTTIMALE.
BUONA VISIONE.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: