Ornella Vanoni - Basta poco (date: 10 settembre 2013) For Classical Guitars Band
Автор: Italian Guitar Ensemble
Загружено: 2025-11-25
Просмотров: 134
Ornella Vanoni - Basta poco (date: 10 settembre 2013) For Classical Guitars Band.
Arranged by Domenico Carella.
Significato della canzone:
Il significato di "Basta poco" di Ornella Vanoni è che
la felicità si può trovare nelle piccole cose e che basta un piccolo sforzo per cambiare le cose. La canzone invita ad apprezzare la semplicità e suggerisce che non servono grandi gesti o ricchezze per essere felici, ma pochi e chiari pensieri.
Semplificazione e cambiamento: Il titolo sottolinea come il cambiamento e una vita più leggera siano raggiungibili con poco sforzo e con pensieri semplici.
Apprezzamento delle piccole cose: Il brano incoraggia a focalizzarsi sulle gioie quotidiane e a non dare per scontate le cose semplici.
Focus su gioia e semplicità: "Basta poco" mette in risalto la gioia che può derivare da gesti semplici e dal non possedere nulla, come nel caso dei bambini che la canzone richiama.
Meticci (Io mi fermo qui) è il trentanovesimo album in studio della cantante italiana Ornella Vanoni, pubblicato il 10 settembre 2013 da Sony BMG.
Anticipato dal singolo Basta poco, il lavoro è prodotto, come quelli immediatamente precedenti, da Mario Lavezzi. L'album vanta grandi collaborazioni: da Franco Battiato al rapper senegalese Badara Seck, da Nada a Roberto Pacco, da Gabriele Semeraro al giovane cantautore siciliano Lorenzo Vizzini, che ha scritto le musiche e, a quattro mani con la stessa Vanoni, i testi di 8 dei 13 brani contenuti nel disco. Le illustrazioni dell'album e del singolo sono state realizzate da Giuseppe Ragazzini.
L'interprete milanese ha dichiarato che si tratta dell'ultimo disco contenente brani inediti della sua carriera.[1]
Basta poco - (Mario Lavezzi - Lorenzo Vizzini, Ornella Vanoni).
Formazione:
Ornella Vanoni – voce
Edu Hebling – basso
Julim Barbosa – chitarra acustica
Nicolò Fragile – tastiera, pianoforte
Paolo Costa – basso
Lele Melotti – batteria
Celso Valli – tastiera, pianoforte
Samuele Dessì – chitarra acustica, programmazione, chitarra elettrica
Camillo Pace – basso
Vince Abbracciante – fisarmonica
Adriano Pennino – tastiera, pianoforte
Gianfranco Clerici – basso
Leonardo Di Angilla – percussioni
Salvatore Russo – chitarra acustica
Mario Rosini – pianoforte
Francesco Corvino – batteria
Gabriele Semeraro – tastiera, pianoforte
Maurizio Fiordiliso – chitarra
Roberto Pacco – fisarmonica
Cesare Chiodo – basso
Paolo Valli – batteria
Nicola Oliva – chitarra elettrica
Matteo Del Soldà – viola
Paolo Costanzo – violino
Serafino Tedesi – violino
Andrea Anzalone – violoncello
Giuseppe D'Ortona – fischio
Badara Seck, Mbar Ndiaye, Gone Samb – cori
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: