Monte Arcuentu , Costa Verde . Sardegna 2025.
Автор: Marco Miele
Загружено: 2025-11-13
Просмотров: 40
Il monte Arcuentu è un'imponente cresta rocciosa che si erge ad un'altezza di circa 785 m s.l.m. . È situato in Sardegna, nella provincia del Medio Campidano, e fa parte di una piccola catena montuosa che corre più o meno parallelamente ad un tratto della Costa Verde, per una lunghezza di circa 8 km.
L'origine di questo complesso montuoso è avvenuta nell'era terziaria, tra Oligocene e Miocene, grazie ad intense attività vulcaniche caratterizzate da lave sia acide sia basiche. Il tipo differente di lava ha dato origine a differenti tipi di rocce. Nel primo caso si osservano rioliti, riodaciti, ignimbriti e tufi, mentre il secondo caso ha originato rocce basaltiche.
Il monte Arcuentu ha una cresta facilmente riconoscibile, originata proprio dal tipo di roccia vulcanica di cui è composto; dalla vetta è possibile scorgere la penisola del Sinis, la Giara, il monte Arci, il golfo di Oristano, il Gennargentu, il massiccio del Montiferru, il monte Grighine, i Sette Fratelli, il monte Linas e la pianura del Campidano. Lungo le sue pendici scorrono numerosi corsi d'acqua, tutti a carattere torrentizio, che hanno scavato valli stette e profonde nella roccia vulcanica.
Nelle vicinanze della montagna si trovano le miniere di Montevecchio, comprese entro i confini del Parco geominerario storico ed ambientale della Sardegna. Lungo la costa si trovano le spiagge di sabbia gialla e le dune di Pistis, Torre dei Corsari e Piscinas. Verso nord si possono osservare le aree lagunari di Sant'Antonio di Santadi e Marceddì.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: