PDR #94 GUIDO VITIELLO: L' Era del Joker al potere
Автор: PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
Загружено: 2025-05-21
Просмотров: 6271
L'era del Joker al potere: come il buffone di corte e il re si sono fusi in un'unica, potentissima, figura.
Guido Vitiello è saggista e docente di cinema, e ha scritto "Joker scatenato: il lato oscuro della comicità" (Feltrinelli) un'analisi della figura del Joker nella storia.
Guido ha ricostruito la genealogia di questo personaggio — da un dipinto di Goya, al fumetto, al cinema, fino al suo utilizzo in contesti politici, sociali e culturali — e il modo in cui è diventato una maschera inquietante del nostro tempo, capace di attraversare la commedia, il crimine, la ribellione e il potere.
Da qui ci siamo mossi verso il tema della politica-spettacolo, dei comici che diventano leader e dei governanti che si comportano da buffoni, tra wrestling, Trump, Chiara Ferragni, i Sopranos, Nietzsche, lo schwa e il politicamente corretto.
Con Guido abbiamo affrontato le tensioni che attraversano la società contemporanea: le ambivalenze del linguaggio woke, le sue derive moralistiche, il rapporto con le nuove generazioni e con la frustrazione, e l’impatto che tutto questo ha avuto anche nel mondo della cultura, dell’editoria e dell’umorismo.
Una conversazione su icone, media, potere e rappresentazione, tra filosofia, politica e satira.
I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli
La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/
Instagram - / danielerielli
Twitter - / danielerielli
Facebook - / quitthedoner
Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB
00:00 Intro
2:28 - Il personaggio del Joker: cosa c'è dietro questa figura? il suo utilizzo in contesti politici e sociali
9:26 - I comici che diventano politici e i politici che diventano comici: la politica italiana
13:25 - Il "carnevale perpetuo" e il terrore delle maschere come portatrici di sommosse
23:16 - Com'è nato il personaggio fumettistico del Joker?
28:27 - Il rapporto del Joker con la commedia nel tempo
35:55 - Il mondo del wrestling reinterpretato secondo lo zeitgeist
40:53 - I personaggi moralmente negativi ma affascinanti: i Sopranos a confronto col Joker
45:54 - Il rapporto del Joker con i Mass Media. Nietzsche e il Joker
52:23 - In cosa le società si espongono di più all'icona del Joker? L'esempio di Chiara Ferragni
1:00:20 - Il rapporto tra governanti e governati alla luce del ruolo dei mass media
1:05:50 - Il decreto sull'aggravante per femminicidio e il DDL Zan
1:14:24 - Il caso di Imane Khelif e i transessuali nello sport
1:19:12 - Il talento comico di Trump: re e buffone di corte in una figura sola
1:26:47 - Il woke vs. Trump : il clown bianco vs. l'augusto
1:32:48 - Le posizioni dei progressisti e il politicamente corretto
1:47:27 - Lo schwa
1:51:18 - Woke, sacralità, esclusione e purezza: le lotte intersezionali
1:56:25 - Le nuove generazioni e la frustrazione accumulata dall'incapacità di applicare competenze
2:04:05 - L'impatto del woke nel mondo dell'editoria italiana
2:08:45 - La parola "problematico" e l'uso che ne fa il progressismo
2:14:46 - Il woke non si rende simpatico e facilita l'avanzamento dei loro avversari
2:21:27 - La pratica del "dog whistling"
2:24:13 - Il ruolo dei podcast e dei comici nel dialogo politico negli ultimi anni
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: