25 Usanze Che A Noi Sembrano Strane Ma Che Altrove Sono Del Tutto Normali
Автор: IL LATO POSITIVO
Загружено: 30 мая 2019 г.
Просмотров: 28 697 просмотров
“Paese che vai, usanze che trovi”. Chi viaggia spesso sa bene quanto ci sia del vero in questo vecchio detto. Nell'epoca della globalizzazione, viaggiare è diventato sempre più essenziale. E come tutti sappiamo, ogni volta che si visita qualche paese straniero bisogna stare attenti a rispettare le tradizioni e le regole del posto.
Cosa penseresti se entrando in un bagno invece di un rotolo di carta igienica trovassi solo una ciotola d'acqua? Non ci sono nemmeno le istruzioni! Oppure se per non attirarti addosso la sfortuna ti toccasse parlare con gli uccellini al parco? Eppure si tratta di usanze assolutamente normali in certi paesi. Certe tradizioni locali sono anche parecchio buffe!
SEGNALIBRI:
Migliaia di persone, migliaia di pomodori 0:32
“Buon Compleanno, ora butta la faccia nella torta!” 1:01
Buongiorno sig.ra Gazza 2:29
Non regalate rose gialle in Messico 3:23
Quando essere in ritardo non è un problema 4:43
Il Giorno della Marmotta 5:03
Giù i mobili vecchi dalla finestra 6:12
Fare due passi con una valigia vuota 6:48
Una bella sauna tra colleghi 7:13
Occhio alla mano sinistra 7:36
Niente carta igienica 8:02
Il banchetto delle scimmie 8:40
In Ungheria, non si fa cin cin 9:35
I neosposi non possono andare al bagno 10:05
La pericolosa corsa dei formaggi 11:23
#tradizionibizzarre #tradizionistrane #usanzestrane
Musica: Epidemic Sound https://www.epidemicsound.com/
SOMMARIO:
In Germania, se a 25 anni si è ancora single, gli amici ti porteranno in regalo per il compleanno un bel po' di calzini usati, accompagnati da un bel po' di alcolici.
Mai fatto il giochino “tirami il dito”? Un giochino... rischioso e maleodorante. Ma non in Scandinavia, Austria e in Baviera, posti in cui il “tiro del dito” (o Fingerhakeln) è addirittura uno sport!
Quando stai per partire per le vacanze, ma vuoi assicurarti che tutto vada bene, prova a sederti un attimo, giusto prima di uscire dalla porta di casa. In Russia è un'usanza molto comune, per assicurarsi un buon viaggio e scacciare la malasorte.
In Danimarca, se allo scoccare del 25mo compleanno si è ancora single, amici e parenti ti tireranno addosso manciate di cannella.
Sputare addosso al tuo capo o a qualche parente per salutarli? Ma scherziamo? Che maleducazione! Attenzione però, tra le tribù dei Masai in Kenya e in Tanzania, sputarsi sulle mani prima di stringerle a qualcun altro è considerato un segno di rispetto.
Non è male regalare un bel vaso cinese a dei neo-sposi, solo che in Germania l'usanza vuole che amici e parenti ti distruggano le porcellane di casa il giorno prima del matrimonio!
In Venezuela, non è detto che chi tardi arriva male alloggia. Anzi, arrivare in ritardo è del tutto normale, a livelli per noi incomprensibili. Addirittura quando si è invitati a una festa, o quando si ha una riunione di lavoro, arrivare qualche minuto dopo è considerato buona educazione.
Chi ha bisogno di petardi e champagne, quando per festeggiare l'anno nuovo basta gettare dalla finestra la roba vecchia? Si faceva anche da noi, ma in Sud Africa è un'usanza ancora vivissima: si buttano giù sedie, tavoli e qualsiasi altra cosa capiti a tiro.
Brutte notizie per chi è mancino e volesse visitare molti paesi del Medio Oriente: usare la mano sinistra è una grave scortesia. Il fatto è che la mano sinistra è considerata sporca.
Se come tutti, anche tu hai il terrore di scoprire troppo tardi che in bagno è finita la carta igienica…buona fortuna se dovessi andare in bagno in India. In molte zone di questo grande paese infatti, al posto della carta igienica, si usa una scodella di acqua per ripulire le parti ehm.. private.
In Thailandia, per le strade si aggirano numerosissime scimmiette. Una volta l'anno, nella città di Lopburi, vicino Bangkok, la gente lascia fino a 3 tonnellate di frutta e verdura in strada, a disposizione di questi animaletti.
Da noi si pensa che porti sfortuna vedere la sposa prima del matrimonio: nulla al confronto di Tidong, in Indonesia, dove si crede che usare il bagno per i 3 giorni successivi al matrimonio porti sfortuna.
Da noi non è strano mettere un bel po' di cubetti di ghiaccio in un drink. Ci sono però molti paesi, anche in Europa, dove il ghiaccio non si usa affatto.
Se un giorno andrai alle isole Figi, è probabile che per accoglierti ti verrà offerto un succo di radici chiamato Kava. E a quanto si dice dà anche degli effetti collaterali, come dire... “psichedelici”.
Iscriviti a "Il Lato Positivo": https://goo.gl/LRxYHU
Iscriviti a 5 MINUTI CREATIVI: https://goo.gl/TXK8uY
Iscriviti a ENIGMI DI 7 SECONDI https://bit.ly/2wevtol

Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: