Visita all'antico borgo di Caprigliola [4k, 60fps]
Автор: m15alien
Загружено: 2024-07-11
Просмотров: 628
Benvenuti a Caprigliola, un affascinante borgo medievale arroccato sulle colline della Lunigiana, in provincia di Massa-Carrara. Questo piccolo gioiello, frazione del comune di Aulla, vi sorprenderà con la sua storia millenaria e il suo fascino senza tempo.
Le prime notizie del toponimo "Castrum Caprigliola" risalgono al XII secolo, anche se le origini del borgo sono probabilmente ancora più antiche. Un momento cruciale nella storia di Caprigliola si verificò nel 1185, quando l'imperatore Federico I concesse il borgo in feudo al vescovo lunense Pietro IV. In questo periodo, Caprigliola era già fortificata e fungeva da residenza estiva dei Vescovi di Luni, testimoniando l'importanza strategica e il prestigio del luogo.
Il complesso vescovile, che occupa la parte alta del colle su cui sorge la frazione, è il cuore storico di Caprigliola. Accanto ad esso si erge l'imponente mole della chiesa settecentesca dedicata a San Nicolò. La costruzione di questa chiesa ha molto probabilmente inglobato il primitivo nucleo castrense, creando un affascinante stratificazione storica e architettonica.
Passeggiando per le strette vie lastricate del borgo, potrete ammirare le antiche mura difensive e le case-torri medievali che hanno resistito al passare del tempo. La posizione dominante di Caprigliola sulla valle del fiume Magra ne ha fatto per secoli un importante avamposto strategico, conteso tra diverse potenze.
Musica, voce e testi elaborati col supporto dell'A.I.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: