PARTENZA DELLA 15a EDIZIONE VALMALENCO-VALPOSCHIAVO
Автор: PizzoScalino Sergio Rocca
Загружено: 2025-08-24
Просмотров: 110
La quindicesima edizione della Valmalenco-Valposchiavo è delle donne, 54 su 166 al via, molte di più rispetto ad altre gare, e soprattutto di Fabiola Conti che con una prova maiuscola l'ha vinta battendo il record di Angela Mudge, che resisteva dal 2006, chiudendo al nono posto assoluto in 3h08'02", staccando di quasi dieci minuti la svizzera Flurina Eichholzer, 3h17'59", e di oltre 22 la valtellinese Elisa Sortini, ottima terza in 3h30'43". Per la milanese Conti, che vive in Valle D'Aosta, atleta di livello assoluto, è stata una gara condotta dall'inizio alla fine: la sua vittoria non è mai stata in discussione. Troppo alto il ritmo impresso sin dalla prima salita per essere insidiata dalle avversarie. «Non avevo mai fatto questa gara: è stato bellissimo correre in queste valli in un contesto spettacolare - le parole di Fabiola Conti all'arrivo -. Ho trovato un percorso veloce che non mi aspettavo, essendo una skyrace, ma sono soddisfatta della mia prova in vista del mondiale in Spagna tra un mese». Quarta all'arrivo Aurora Bosia, quinta l'inglese Alexandra Whitaker. In una gara caratterizzata da un'alta percentuale di donne con atlete di spicco, non è stato da meno il vincitore assoluto, Andrea Prandi, valtellinese di Bormio, primo sul traguardo di Poschiavo con un tempo di rilievo: 2h41'46". Dopo la delusione dell'anno scorso, quando aveva condotto per tutto il percorso per essere superato negli ultimi cento metri da Mattia Bertoncini e Alessandro Rossi, voleva la rivincita. Anche per lui una condotta di gara inecceppebile, con un dominio assoluto. «Ho cercato la vittoria e sono contento che sia arrivata sul percorso originale che ho trovato bellissimo», ha detto Prandi, sempre più lanciato nel trail dopo aver lasciato lo sci alpinismo. Secondo il bergamasco Lorenzo Rota Martir, già quinto al Giir di Mont, in 2h45'12", terzo Sergio Bonaldi, 2h53'53", che ha migliorato il quarto posto dell'edizione 2024. Quarto posto per l'inglese Harry Bolton, quinto per il valtellinese Luca Raschetti. del video andato in diretta Facebook la mattina della partenza.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: