L'intervento di cataratta con lenti EDOF e multifocali
Автор: Dr. Letizia Mansutti
Загружено: 2023-11-05
Просмотров: 7476
LA CATARATTA
Grazie ad importanti recenti innovazioni l’intervento di cataratta è oggi un intervento sicuro, efficace e completamente indolore.
Nel video vengono discussi i seguenti argomenti.
Cos’è la cataratta e quando compare? Come si sviluppa?
Cosa non è: i pregiudizi
Non è vero che la cataratta:
è una pellicola che ricopre l'occhio;
è causata da un eccessivo affaticamento degli occhi;
passa da un occhio all'altro;
è causa di cecità irreversibile;
deve essere completa o "matura" per poter essere rimossa.
Quali sono i sintomi?
necessità di frequenti cambiamenti delle lenti (miopizzazione);
doppia visione da un occhio;
necessità di luce più intensa per la lettura;
scarsa visione notturna;
ridotta percezione dei colori, che appaiono più giallognoli.
Chi è più a rischio di svilupparla?
Come si può rallentare?
Quali sono le cure?
Quando operare?
Quali sono i risultati attesi dall'intervento?
Quale intervento scegliere?
Questa chirurgia viene definita microincisionale, ed oggi viene effettuata dal chirurgo o con l’ausilio del Femtolaser, che permette una precisione assoluta.
Solitamente utilizzo cristallini artificiali trifocali o EDOF (a profondità di fuoco) di ultima generazione, che permettono di correggere miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia insieme alla cataratta.
Rischi e possibili problemi postoperatori.
In Italia, ogni anno oltre 300.000 persone si sottopongono a intervento chirurgico di cataratta, e oltre il 95% di questi interventi è privo di qualunque complicazione.
Possibile dedicarsi fin da subito alle normali attività giornaliere, eccetto quelle più faticose.
E' però fondamentale evitare il contatto con sostanze esterne come lo shampoo, il bagno in piscina/mare e soprattutto non sfregare l'occhio operato. E’ indispensabile attenersi scrupolosamente alla terapia prescritta.
A distanza di alcuni mesi o anni, in alcuni casi la capsula naturale che sostiene il cristallino artificiale si può annebbiare (cataratta secondaria) ed è necessario aprirla ricorrendo alla chirurgia laser (Nd:YAG capsulotomia), procedura ambulatoriale ed assolutamente indolore.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: