Flashmob pro LIS (Lingua dei segni italiana) Palermo 28 Settembre 2014 teatro massimo
Автор: AllunaggioFILM
Загружено: 2014-09-28
Просмотров: 2020
Si è tenuto a Palermo, come in altre 20 città d’Italia, davanti alla maestosità del Teatro Massimo, un flash mob a favore della Lis (lingua dei segni italiana).
Tra musica, passi di danza e “segni”, un messaggio chiaro e diretto si innalzava tra la folla:
“vogliamo che la Lingua dei segni Italiana venga riconosciuta e, con essa, anche i ruoli dell’Interprete Lis e dell’Assistente alla comunicazione Lis”.
Tra gli sguardi stupiti e incuriositi della gente si è aperto un vero esempio di integrazione tra sordi ed udenti di ogni età; tre generazioni unite in questa mission volta a sensibilizzare i cittadini italiani e le forze politiche all’attualizzazione di un principio fondamentale (quello dell’integrazione appunto) così tanto reclamato dalla Legge 104 del ’92.
A chiusura dell’evento sono stati distribuiti volantini riportanti una spiegazione più dettagliata di quel messaggio che vuole che la Lingua dei Segni Italiana diventi seconda lingua nazionale, come ormai accade in quasi tutti i Paesi europei.
Tante le associazioni che si sono fatte promotrici di questa iniziativa: la Rete Universitaria Nazionale, l’Associazione Palermo aperta a tutti-Onlus, l’Accademia di Belle Arti “ABADIR”, Eura 2002, l’Urlo del silenzio, KIASSO Turismo Internazionale per sordi e il Movimento LisSubito.
Nella Maria Mannella
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: