Cibo, microbiota intestinale e microbiota polmonare-Medicina amica 07 04 2020
Автор: Laboratorio Analisi Valsambro
Загружено: 2023-01-31
Просмотров: 6648
La Dott.ssa Carla Marzetti interviene alla puntata del 7 aprile 2020 di MEDICINA AMICA per parlare di Cibo, microbiota intestinale e microbiota polmonare.
L’attività del Laboratorio Analisi Val Sambro è consultabile al link: https://www.valsambro.it
Ci sono diverse teorie che suggeriscono una relazione tra la salute dell'intestino e i problemi ai polmoni. Ecco alcune di esse:
Teoria della disbiosi intestinale: sostiene che un'alterazione della flora batterica intestinale può influire sulla funzione polmonare, aumentando il rischio di infezioni respiratorie e asma.
Teoria del sistema immunitario: afferma che un'infiammazione cronica dell'intestino può indebolire il sistema immunitario e aumentare la vulnerabilità alle infezioni respiratorie.
Teoria dell'infiammazione sistemica: suggerisce che un'infiammazione cronica dell'intestino può diffondersi in tutto il corpo, compresi i polmoni, e contribuire a problemi respiratori.
Queste teorie suggeriscono che una buona salute dell'intestino può influire positivamente sulla salute dei polmoni, ma ulteriori ricerche sono necessarie per confermare queste connessioni.
Contattatateci per qualsiasi informazione: https://www.valsambro.it/contatti
#laboratoriovalsambro
#profilometabolomico
#gutscreening
#intestinosano
#infiammazionicroniche
Grazie per i vostri mi piace, iscrivetevi al nostro canale e seguiteci sui nostri social:
Facebook: / valsambrolab. .
Instagram: / valsambro_l. .
Linkedin: https://bit.ly/40f1KJ6
Ringraziamo #TELECOLOR per la collaborazione e la gentile concessione della registrazione della trasmissione “MEDICINA AMICA" https://www.telecolor.net/tag/medicin...
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: