Ar-Tea Academy. Primo appuntamento alla scoperta della cultura del Tè
Автор: Venezia Unica
Загружено: 2021-10-01
Просмотров: 410
A Venezia la sommelier del tè Gabriella Scarpa insegna una cerimonia fatta di gesti e di lentezza.
Ci sono Paesi in cui il tè scandisce i momenti della giornata, altri in cui è simbolo di accoglienza, di compostezza, di calma. Che sia con lo zucchero, con il latte, con il limone, nero o verde, con le spezie o con la menta, che lo si accompagni con pasticcini o sandwich, il tè fa parte della quotidianità di interi popoli ed è la bevanda più diffusa al mondo dopo l’acqua. Tanto che non a caso nasce a Venezia – che nei suoi 1600 anni di storia è stata ed è tuttora crocevia fra Oriente e Occidente – l’Accademia del tè Ar-Tea Academy, fondata dalla sommelier del tè Gabriella Scarpa. Mamma inglese e papà veneziano, appassionata di ceramica al tornio e in particolare della tecnica giapponese raku, Gabriella è diventata sommelier del tè a Londra e in Italia ha aperto la sua Accademia: qui spalanca le porte a una cultura che ha le sue radici in Cina, dove i monaci ne appresero i mille benefici e utilizzarono questa pianta come tonico capace di mantenerli svegli e tranquilli durante le lunghe veglie meditative.
Continua a leggere: https://1600.venezia.it/it/articolo/v...
#Venezia1600
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: