Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, BOLZANO/BOZEN [IT] - Augustinusglocke und Hochfesteinläuten

Автор: Lorenzo Cattani

Загружено: 2024-09-16

Просмотров: 11997

Описание:

BOLZANO/BOZEN [IT] - Abbazia Benedettina di Muri-Gries/Benediktinerabtei Muri-Gries

Informazioni sulla chiesa: https://it.wikipedia.org/wiki/Abbazia...

Nel 1895, il grande campanile dell'Abbazia fu dotato di uno splendido concerto monumentale di nove campane, intonate in scala diatonica maggiore di La♭2 (senza il settimo grado), realizzate da Carlo Chiappani di Trento, la cui campana maggiore "Augustinusglocke" è ancora oggi una delle migliori campane di tutto il territorio italiano.
Durante la Prima Guerra Mondiale, l'intero concerto, ad eccezione della campana maggiore, fu oggetto di requisizione per fini bellici.
Nel 1922*, il fonditore Daciano Colbachini di Padova realizzò otto nuove campane (nove se considerata anche la piccola campana dei morti), formanti una scala diatonica maggiore completa con la campana maggiore (aggiungendo quindi il settimo grado della scala ed eliminando il decimo, presente nel concerto originale di Chiappani).
Nel 1980, la seconda campana si incrinò e venne rifusa dalla medesima fonderia. Con l'occasione, le otto campane di Colbachini, che crescevano tutte di circa 2/8 di semitono rispetto alla campana maggiore, furono sottoposte ad un lavoro di accordatura ad opera della ditta Rüetschi di Aarau (Svizzera). Il Si♭2 dovette essere sottoposto ad una significativa rimozione di materiale, che portò la campana ad incrinarsi nuovamente e, nel 1998, venne rifusa dalla fonderia Grassmayr di Innsbruck (Austria), il cui risultato portò ad avere una campana qualitativamente all'altezza (se non addirittura migliore) della campana maggiore, ed è reputata ancora oggi una delle migliori realizzazioni della fonderia.
In un locale situato alla base del campanile, è presente una piccola campana medievale, la "Stierglöckl", risalente al XIV secolo e realizzata da un fonditore tirolese itinerante.

DATI DELLE CAMPANE
1. AUGUSTINUSGLOCKE/KAISERGLOCKE, La♭2+2/8 (Ottava), Carlo Chiappani (TRENTO, IT), 1895, ⌀ 200,9 cm, 5026 kg
2. (große) BENEDIKTUSGLOCKE, Si♭2+2/8 (Ottava), Glockengießerei Grassmayr (INNSBRUCK, AT), 1998, ⌀ 174,9 cm, 3351 kg
3. SONNTAGSGLOCKE, Do3+2/8 (Ottava), Daciano Colbachini (PADOVA, IT), 1922*, ⌀ 150,8 cm, 2158 kg
4. VIGILIUSGLOCKE, Re♭3+2/8 (Ottava), Daciano Colbachini (PADOVA, IT), 1922, ⌀ 140 cm, 1748 kg
5. KATHARINAGLOCKE, Mi♭3+2/8 (Ottava), Daciano Colbachini (PADOVA, IT), 1922, ⌀ 128 cm, 1211 kg
6. ANGELUSGLOCKE, Fa3+2/8 (Ottava), Daciano Colbachini (PADOVA, IT), 1922, ⌀ 111 cm, 838 kg
7. (kleine) BENEDIKTUSGLOCKE, Sol3+2/8 (Ottava), Daciano Colbachini (PADOVA, IT), 1922, ⌀ 99 cm, 558 kg
8. APOSTELGLOCKE, La♭3+2/8 (Ottava), Daciano Colbachini (PADOVA, IT), 1922, ⌀ 94 cm, 449 kg
9. JUNGFRAUENGLOCKE, Si♭3+2/8 (Ottava), Daciano Colbachini (PADOVA, IT), 1922, ⌀ 83 cm, 334 kg

10. (campana dei morti) STERBEGLOCKE, Sol♭4*, Daciano Colbachini (PADOVA, IT), 1922, ⌀ 48 cm, 62 kg

11. STIERGLÖCKL, Si♭4-1/8 (Ottava), anonimo (fonditore tirolese itinerante), XIV secolo, ⌀ 50,2 cm, 65 kg

Analisi tonale: La3=435 Hz; 1/8° di semitono, 1/16° di tono

*non come scritto in video.

CAPITOLI
00:00 Intro und Läuten der Augustinusglocke (as0)
03:49 "Hochfesteinläuten" - Gloria-Motiv erweiterter auf as0 (as0 - b0 - des1 - es1 - f1 - as1 - b1)

FONTI
WERNISCH, JÖRG, Glockenkunde von Österreich, Journal Verlag, Lienz, 2006, pp. 1115-1118

Ringrazio Tommaso Sorrenti (‪@tommaso.sorrenti‬) la concessione di parte del materiale utilizzato per la realizzazione di questo video e Alberto Mario (‪@AlbeRoan‬) per la registrazione del suono dell'Augustinusglocke.

Mercoledì 14/08/2024 - Vigilia della Solennità dell'Assunta

#campane #bells #glocken #südtirol #grassmayr #bellringing #bolzano #bozen #murigries #abbey #photography #architecture

©Lorenzo Cattani
Il RIUTILIZZO del materiale presente nel video è VIETATO senza il consenso dell'autore

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, BOLZANO/BOZEN [IT] - Augustinusglocke und Hochfesteinläuten

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Le campane della Cattedrale di Würzburg [DE] - Trauermotiv und Gedenkläuten

Le campane della Cattedrale di Würzburg [DE] - Trauermotiv und Gedenkläuten

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, Bolzano/Bozen -

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, Bolzano/Bozen - "Hochfesteinläuten"

Cloches : Toul (54 200) | Cathédrale Saint-Étienne

Cloches : Toul (54 200) | Cathédrale Saint-Étienne

Die Glocken von Bozen/Bolzano (Südtirol/BZ-I) - Benediktinerabtei Muri-Gries

Die Glocken von Bozen/Bolzano (Südtirol/BZ-I) - Benediktinerabtei Muri-Gries

Le campane di San Paolo di Appiano/St. Pauls in Eppan (BZ) [IT] - AKKORDLÄUTEN (esterna)

Le campane di San Paolo di Appiano/St. Pauls in Eppan (BZ) [IT] - AKKORDLÄUTEN (esterna)

🌟Le campane/Die Glocken von Bolzano/Bozen (BZ) - Benediktinerkloster Muri Gries - Hochfestlauten

🌟Le campane/Die Glocken von Bolzano/Bozen (BZ) - Benediktinerkloster Muri Gries - Hochfestlauten

Le campane della Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano, BOLOGNA [IT]

Le campane della Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano, BOLOGNA [IT]

I - Bozen/Bolzano (BZ) Benediktinerabtei Muri-Gries

I - Bozen/Bolzano (BZ) Benediktinerabtei Muri-Gries

Plenum Campane Basilica Santa Maria Assunta - Castel di Sangro (AQ) ABRUZZO

Plenum Campane Basilica Santa Maria Assunta - Castel di Sangro (AQ) ABRUZZO

Le campane della Chiesa Parrocchiale di Ortisei/St. Ulrich (BZ) [IT]

Le campane della Chiesa Parrocchiale di Ortisei/St. Ulrich (BZ) [IT]

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, Bolzano/Bozen

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, Bolzano/Bozen

Le campane di San Pietro di Funes/Villnöß-St. Peter (BZ) [IT]

Le campane di San Pietro di Funes/Villnöß-St. Peter (BZ) [IT]

KÖLN (D), hoher Dom St. Petrus, Geläutevorführung & Glockenkonzert am 05.05.2023 (Turmaufnahme)

KÖLN (D), hoher Dom St. Petrus, Geläutevorführung & Glockenkonzert am 05.05.2023 (Turmaufnahme)

Le campane di Tesero (TN) Chiesa Parrocchiale di Sant'Eliseo

Le campane di Tesero (TN) Chiesa Parrocchiale di Sant'Eliseo

BOZEN/BOLZANO (I - BZ): Abteikirche Muri-Gries: Vollgeläute

BOZEN/BOLZANO (I - BZ): Abteikirche Muri-Gries: Vollgeläute

Le campane della Cattedrale di BOLOGNA [IT]

Le campane della Cattedrale di BOLOGNA [IT]

Campane di San Martino in Colle (PG)

Campane di San Martino in Colle (PG)

Die Glocken von Neustift/Novacella (Südtirol/BZ-I) - Stiftskirche

Die Glocken von Neustift/Novacella (Südtirol/BZ-I) - Stiftskirche

La campana maggiore dell'abbazia di Muri-Gries, suonata delle 3 di Venerdì 10 marzo 2023.

La campana maggiore dell'abbazia di Muri-Gries, suonata delle 3 di Venerdì 10 marzo 2023.

Le campane di Sotto Il Monte Giovanni XXIII - fraz. Botta - Suonate per le Cresime

Le campane di Sotto Il Monte Giovanni XXIII - fraz. Botta - Suonate per le Cresime

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]