Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Navigli di Milano la storia - RACCONTANDO MILANO - puntata 4

Автор: Milano Photo Events

Загружено: 2020-05-03

Просмотров: 26083

Описание:

Sai come sono nati i Navigli di Milano? Breve storia e curiosità sulle origini dei navigli milanesi ed i loro cambiamenti fino ai giorni nostri.

Raccontando Milano è un viaggio attraverso i luoghi simbolo, le storie, i quartieri, gli aneddoti e le persone per raccontare Milano.
siamo in compagnia di Marta Scandiani dell'associazione Fulmicotone che collabora con il Civico Archivio Fotografico milanese, con sede al Castello Sforzesco.
la storia dei Navigli comincia circa 1000 anni fa. già nel 1177 o nel 1179, una decina d’anni dopo la ricostruzione della Fossa interna distrutta dal Barbarossa, ebbe inizio la costruzione del Naviglio Grande, derivando dal Ticino il Tesinello. In un primo momento il Naviglio collegò il Ticino solo fino a Gaggiano, per cui venne chiamato Naviglio di Gaggiano; sicuramente nel 1187 le acque del nuovo corso arrivavano fino a Trezzano e nel 1209 entravano in città, precisamente a Sant’ Eustorgio, mentre è del 1359 il primo, purtroppo fallimentare, tentativo di collegare Milano a Pavia tramite il Navigliaccio
Nel 1386 venne posta la prima pietra del Duomo di Milano, per la cui realizzazione venne utilizzato il pregiato marmo di Candoglia, che doveva essere trasportato dal Lago Maggiore fino alla Fabbrica del Duomo proprio grazie al Naviglio Grande: le barche dovevano attraccare al Laghetto di Santo Stefano. l laghetto sorgeva nei pressi dell’ospedale maggiore e fu il primo specchio d’acqua del naviglio a essere interrato, già nel 1857, su richiesta dell’allora primario Andrea Verga, che riteneva insalubri per i pazienti dell’ospedale i miasmi provenienti dalle acque stagnanti.
Comunque, per mettere in comunicazione le acque del Naviglio con quelle della Fossa Interna, era necessario vincere il dislivello tra i due corsi grazie alla conca, un bacino di limitate dimensioni compreso tra due chiuse successive nel quale è possibile far salire e scendere il livello dell’acqua. All’inizio le conche erano provvisorie e dovevano essere distrutte e ricostruite dopo ogni utilizzo. Soltanto dopo lunghi studi e numerose applicazioni, fu realizzata una conca permanente facile da aprire e da chiudere.
👉attrezzatura che uso per i miei video : https://bit.ly/3rEstxY
👉iscriviti al nostro canale youtube e clicca sulla campanella per restare aggiornato ed aiutarci a produrre nuovi contenuti interessanti. grazie per il tuo supporto! 🙏😄
👉clicca qui https://bit.ly/30bCIhB
📸seguici su instagram   / milanophotoevents  
👉  / raccontandomilano  
👉sito web: https://milanophotoevents.com
📧 mail: [email protected]

#milano #navigli #naviglio

Navigli di Milano la storia - RACCONTANDO MILANO - puntata 4

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Abbazie di Milano - RACCONTANDO MILANO - puntata 5

Abbazie di Milano - RACCONTANDO MILANO - puntata 5

Porta Nuova Milano - RACCONTANDO MILANO - puntata 1

Porta Nuova Milano - RACCONTANDO MILANO - puntata 1

i canali nella Milano ottocentesca  ( i video di yesmilano.com 55 )

i canali nella Milano ottocentesca ( i video di yesmilano.com 55 )

L’architettura di Milano (Lezioni di architettura contemporanea)

L’architettura di Milano (Lezioni di architettura contemporanea)

Monumentale di Milano  e i suoi segreti - RACCONTANDO MILANO - puntata 3

Monumentale di Milano e i suoi segreti - RACCONTANDO MILANO - puntata 3

Visit Milan: The Naviglio Grande | Il Naviglio Grande di Milano | Italia Slow Tour

Visit Milan: The Naviglio Grande | Il Naviglio Grande di Milano | Italia Slow Tour

La  basilica di San Lorenzo e i suoi misteri ( i video di yesmilano.com 41 )

La basilica di San Lorenzo e i suoi misteri ( i video di yesmilano.com 41 )

Milano per Nostalgici. Il Naviglio perduto alle porte di Brera

Milano per Nostalgici. Il Naviglio perduto alle porte di Brera

Alberto Angela Una notte a Napoli

Alberto Angela Una notte a Napoli

c'era una volta...I navigli di Milano

c'era una volta...I navigli di Milano

I Navigli di Milano: storia e progetti di riapertura

I Navigli di Milano: storia e progetti di riapertura

5 angoli INSOLITI da scoprire a MILANO

5 angoli INSOLITI da scoprire a MILANO

Cera una volta il Naviglio

Cera una volta il Naviglio

Il Castello Sforzesco di Milano ( I video di yesmilano.com 29 )

Il Castello Sforzesco di Milano ( I video di yesmilano.com 29 )

I Navigli: passato, presente e futuro dei canali di Milano

I Navigli: passato, presente e futuro dei canali di Milano

Visitare TUTTA MILANO A PIEDI - E' possibile?

Visitare TUTTA MILANO A PIEDI - E' possibile?

Le origini - Storia di Milano Parte 1 - lezione 270521

Le origini - Storia di Milano Parte 1 - lezione 270521

“La Richard Ginori e il Naviglio Grande“

“La Richard Ginori e il Naviglio Grande“

La zona dei Navigli a Milano. Realizzato da Valerio Gamboni, Jhoni Vilca, Andrea Zambelli.

La zona dei Navigli a Milano. Realizzato da Valerio Gamboni, Jhoni Vilca, Andrea Zambelli.

Vicoli scomparsi del centro di Milano

Vicoli scomparsi del centro di Milano

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]