L'Assedio di Grosseto del 1328 - La Città che Umiliò l'Imperatore
Автор: MedioEvo in Guerra
Загружено: 2025-09-19
Просмотров: 2892
Anno del Signore 1328. Un’ombra si allunga sulla Penisola Italiana. È l’ombra del Sacro Romano Impero, incarnata nella figura di Ludovico IV di Wittelsbach, detto "il Bavaro". Appena pochi mesi prima, ha compiuto un gesto di una superbia inaudita: si è fatto incoronare Imperatore non dal Papa, che lo ha scomunicato, ma dal popolo di Roma, arrivando a insediare un proprio Antipapa. Ora, sulla via del ritorno verso la Germania, Ludovico marcia attraverso la Toscana alla testa del suo esercito, esigendo sottomissione e punendo i ribelli. Le grandi città tremano, le fazioni si scontrano, e il destino d’Italia sembra appeso alla punta della sua spada.
Sulla sua strada, si erge una città: Grosseto. Un centro minore della Maremma, protetto dalla sua cinta muraria e fedele alla Repubblica di Siena e alla causa guelfa. Per l'Imperatore, non è che un ostacolo trascurabile, una preda facile per dimostrare la sua potenza, un nido di "figliolanza di vipere", come le cronache del tempo sprezzantemente li definiscono.
Ma dietro quelle mura, i cittadini affilano le armi. Non hanno la potenza di un esercito imperiale, né la fama dei grandi condottieri. Hanno qualcosa di più: l'orgoglio di una comunità che non intende piegarsi.
Questa è la storia di uno scontro impossibile. La storia di come, per quattro, interminabili giorni di settembre, una piccola città maremmana osò sfidare l'uomo più potente d'Europa. Questa è la storia dell'assedio di Grosseto.
📚 I nostri libri/fonti (e non) tradotti in italiano su Amazon: 👉https://amzn.to/457Vl7f
Fonti Cronachistiche (Secolo XIV) 📜
• Giovanni Villani, Nuova Cronica Descrizione: Cronaca fondamentale di un guelfo fiorentino, offre il punto di vista anti-imperiale sulla campagna di Ludovico il Bavaro.
la narrazione di questi avvenimenti, si trovano nel Libro Decimo (Tomo secondo) che trattano specificamente dell'anno 1328 - 👉 https://amzn.to/46rGOm6
• Agnolo di Tura del Grasso, Cronaca senese Descrizione: Essenziale per la prospettiva di Siena, principale alleata di Grosseto, e per la sua politica in Maremma.
• Cronaca di Pisa di autore anonimo Descrizione: Offre il necessario punto di vista ghibellino, essendo Pisa una delle principali alleate dell'Imperatore in Toscana.
________________________________________
Studi e Monografie (Storiografia Moderna) 📚
• Aldo Mazzolai, Grosseto e la Maremma nel quadro della storia medievale Descrizione: Studio specifico sulla storia di Grosseto, utile per capire il contesto locale, le mura e la società dell'epoca.
• William M. Bowsky, A Medieval Italian Commune: Siena Under the Nine, 1287-1355 Descrizione: Analisi di riferimento sul governo di Siena, cruciale per comprendere la natura dell'alleanza strategica con Grosseto.
• Franco Cardini, Castruccio Castracani, grande signore ghibellino Descrizione: Biografia di Castruccio Castracani, indispensabile per capire l'impatto strategico della sua morte improvvisa prima dell'assedio.
• Michael M. Toch, Welfs, Ghibellines and the Communes of Tuscany Descrizione: Fornisce una visione d'insieme sulle complesse alleanze guelfe e ghibelline nella Toscana del XIV secolo.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: