Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Fiume e fiumanesimo tra mito e storia: nuove prospettive di ricerca

Автор: MITAG Museo Storico Italiano della Guerra

Загружено: 2022-11-07

Просмотров: 2365

Описание:

Tavola rotonda 16 maggio 2022 a Trento
Istituto Storico Italo-Germanico (ISIG-FBK)
Trento

Tra il 2019 e il 2021 si sono ricordati i cento anni dell’occupazione della città di Fiume da parte di Gabriele d’Annunzio e dei suoi legionari e l’anniversario ha visto il fiorire di diverse iniziative e la pubblicazione di numerosi studi dedicati all’evento.
Tra le tante ricerche pubblicate, alcune in particolare hanno rappresentato una vera e propria svolta in ambito storiografico: Il faro del Mondo Nuovo di Enrico Serventi Longhi, Fiume 1919. Una guerra civile italiana, di Marco Mondini, Fiume città di passione di Raoul Pupo e D’Annunzio e il mito di Fiume. Riti, simboli e narrazioni di Federico Carlo Simonelli. Questi studi ci permettono oggi di guardare e analizzare da un diverso punto di vista l’impresa dannunziana, la sua genesi e i suoi controversi rapporti con il fascismo.
Il 16 maggio 2022, organizzata dal Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e dell’Istituto storico italo-germanico (ISIG-FBK) che l'ha ospitata nella sua sede di Trento, nell’ambito del ciclo di conferenze Storie in costruzione, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo Fiume e fiumanesimo tra mito e storia: nuove prospettive di ricerca. L’incontro ha visto i quattro autori discutere con Alessio Quercioli, storico con all’attivo ricerche sui volontari nella Grande Guerra e su Fiume in collaborazione col Museo della Guerra, intorno alle questioni più rilevanti e originali che sono emerse dai loro lavori.
Un’occasione per riconsiderare un evento che troppo a lungo è stato visto solamente come il bizzarro sogno di un poeta-soldato e che invece, inserito nel contesto italiano ed europeo di quel drammatico primo dopoguerra, diventa elemento imprescindibile per comprenderne pienamente gli sviluppi e gli esiti.

Fiume e fiumanesimo tra mito e storia: nuove prospettive di ricerca

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Marco Mondini - Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita

Marco Mondini - Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita

Emilio Gentile, Prezzolini

Emilio Gentile, Prezzolini

Eredità coloniali | Presentazione del volume Storia del colonialismo italiano con Valeria Deplano

Eredità coloniali | Presentazione del volume Storia del colonialismo italiano con Valeria Deplano

La Questione di Trieste. Le diverse fasi dell'epopea triestina commentate dallo storico Raoul Pupo

La Questione di Trieste. Le diverse fasi dell'epopea triestina commentate dallo storico Raoul Pupo

Il sacrificio dimenticato: i giovani della Grande Guerra - Mondini Cozzi SAPERE d'Estate 2016

Il sacrificio dimenticato: i giovani della Grande Guerra - Mondini Cozzi SAPERE d'Estate 2016

Michela Ponzani | Processo alla Resistenza (Einaudi)

Michela Ponzani | Processo alla Resistenza (Einaudi)

"Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita" presentazione del libro

Alessandro Barbero - Impresa di Fiume

Alessandro Barbero - Impresa di Fiume

Da Caporetto a Vittorio Veneto. Lezione di Mario Isnenghi (Carpi 2018)

Da Caporetto a Vittorio Veneto. Lezione di Mario Isnenghi (Carpi 2018)

Ucraina, la soluzione è sul campo di battaglia? La diretta con Alessandro Orsini

Ucraina, la soluzione è sul campo di battaglia? La diretta con Alessandro Orsini

Eredità Coloniali | Presentazione Studi storici sul colonialismo italiano di Nicola Labanca

Eredità Coloniali | Presentazione Studi storici sul colonialismo italiano di Nicola Labanca

Presentazione del libro di Marco Mondini

Presentazione del libro di Marco Mondini "Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita"

Totalitarismo, l'intervista ad Emilio Gentile:

Totalitarismo, l'intervista ad Emilio Gentile: "FdI non ha nulla a che fare con il totalitarismo"

L'incredibile occupazione italiana di Fiume - Alessandro Barbero (Medley)

L'incredibile occupazione italiana di Fiume - Alessandro Barbero (Medley)

Renzo De Felice: Mussolini, gli anni del consenso (1929-1936)

Renzo De Felice: Mussolini, gli anni del consenso (1929-1936)

ХОДОРКОВСКИЙ против ПАСТУХОВА: Тяжелый выбор Путина. Украину ждет кризис. Трамп ломает Европу

ХОДОРКОВСКИЙ против ПАСТУХОВА: Тяжелый выбор Путина. Украину ждет кризис. Трамп ломает Европу

Lucio Caracciolo, Musulmani ed europei - 23 febbraio 2018

Lucio Caracciolo, Musulmani ed europei - 23 febbraio 2018

Roma 1922. Incontro con Marco Mondini.

Roma 1922. Incontro con Marco Mondini.

Lezioni di Storia. Marco Mondini: Il ritorno della guerra. Storia dell’Italia in battaglia 1861-2023

Lezioni di Storia. Marco Mondini: Il ritorno della guerra. Storia dell’Italia in battaglia 1861-2023

II ritorno della guerra. Combattere, uccidere e morire in Italia 1861-2023 | Marco Mondini

II ritorno della guerra. Combattere, uccidere e morire in Italia 1861-2023 | Marco Mondini

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]