Escursione da Pattemouche (Pragelato) al monte Morefreddo 23_08_2025
Автор: Giancarlo Vioglio
Загружено: 2025-09-11
Просмотров: 144
L'escursione odierna ci porta sul monte Morefreddo in val Troncea, dove sulla sua cima piatta, troviamo i resti di alcune costruzioni militari. Si può partire da Pattemouche utilizzando uno dei parcheggi gratuiti, oppure abbreviare la gita e proseguire in auto su sterrato fino al parcheggio a pagamento di Laval, da dove ha inizio il sentiero. Per chi come me parte da Pattemouche, la distanza da percorrere su sterrato è di circa 3 km. Si entra nel primo tratto di sentiero boschivo e senza particolari difficoltà in mezz'ora si giunge in località Seytes, dove c'è un centro estivo per ragazzi. A Seytes, a causa di alcuni lavori, conviene non seguire l'indicazione per il Morefreddo a sinistra, ma proseguire dritti andando ad intercettare più in alto i paletti e le tacche biancorosse, che seguiremo fino in cima. Si entra poi in un piacevole bosco di pini e piante di rododendri ed il sentiero, mai troppo ripido giunge ai piedi della salita finale. Ora però la pendenza cambia sensibilmente, e con gran fatica affrontiamo l'ultimo km sul ripido pendio erboso. Seguiamo sempre i numerosi paletti biancorossi, ben visibili anche d'inverno in caso di neve. Arriviamo finalmente in vetta e senza entrare nelle strutture pericolanti (sono presenti divieti per causa crollo), ci riposiamo su una panca che troviamo di fianco ad un edificio. Scendiamo a ritroso per il medesimo percorso, e tornati sulla strada sterrata, possiamo fare una deviazione per il rifugio Mulino di Laval, prima di rientrare in frazione Pattemouche. Gita adatta ad ogni stagione, anche d'inverno in ciaspolata, che potete percorrere seguendo la mia traccia, scaricabile da qui https://mega.nz/file/NM9DQSbJ#GcMIxS2...
Ecco un riepilogo dei dati relativi a questa mia escursione. Dati presi dalla App che utilizzo per registrare il tour, mi scuso per eventuali inesattezze.
Partenza: via Val Troncea, frazione Pattemouche
Comune: Pragelato
Provincia: Torino
Coordinate Maps punto di partenza: https://www.google.com/maps/place/44....
Valle/zona: Valle Chisone
Altitudine: 1630 m
Arrivo: monte Morefreddo
Altitudine: 2770 m
Lunghezza del percorso andata e ritorno: 14,4 km
Dislivello totale: 1140 m
Difficoltà: Soprattutto d'estate l'escursione non presenta pericoli e si svolge su buoni sentieri, ma l'ultimo km risulta essere faticoso a causa della sua ripidità
Questo ultimo dato è soggettivo, io potrei non trovare difficoltà che voi trovate o viceversa, camminando in montagna e su sentieri in generale, il pericolo e l'imprevisto potrebbe essere sempre dietro l'angolo. Quindi usate sempre la massima attenzione durante l'escursione.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: