Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

VTS 01 1

Автор: FEDERICIANI SBANDIERATORI

Загружено: 2012-08-10

Просмотров: 571

Описание:

CON LA PARTECIPAZIONE DEI Federiciani di Lucera & Brancaleone di Barletta ....

LUCERA - Dopo la firma ufficiale del patto gemellare (vedi Gemellaggio tra Lucera e Trogir) e la consegna di alcuni omaggi, la delegazione di Trogir, città che ha dato i natali al Beato Agostino Casotti, accompagnata sempre dal sindaco di Lucera, dott. Pasquale Dotoli, dall'assessore al Turismo, Giacomo Capobianco e dal dott. Vito Grattini, ha lasciato Palazzo Mozzagrugno per spostarsi in via Beato Agostino Casotti, dove è stata scoperta una targa a perenne ricordo di questa giornata, con l'auspicio di porre un'altra targa, all'altra estremità della via, nel giorno in cui la delegazione lucerina farà visita a Trogir. In seguito il sindaco di Trogir Damir Rilje e l'intera delegazione croata si sono recati nel Palazzo vescovile di Lucera accolti da Don Rocco Coppolella, segretario del Vescovo mons. Domenico Cornacchia che, a causa di impegni precedentemente presi, non è potuto essere presente all'incontro. Don Rocco ha quindi fato lettura di una lettera del vescovo ed ha consegnato alla delegazione alcune pubblicazioni sul Beato in lingua croata e altre pubblicazioni su San Francesco Antonio Fasani e sulle antiche tradizioni di Lucera. Il gruppo si è quindi sposato in Cattedrale, dove vi è stata la visita alle spoglie del vescovo croato, che morì a Lucera nel 1323, dopo un solo anno di vescovado, a causa delle ferite riportate al cranio, dopo essere stato colpito da un'ascia, impugnata da alcuni saraceni che non accettavano la dottrina cristiana. All'uscita dalla Basilica un momento particolarmente gioioso ha coinvolto la delegazione, e tutta i cittadini presente in Piazza Duomo. Il gruppo dei "Federiciani" ha organizzato uno spettacolo speciale, con sbandieratori, trombettieri, giocolieri e mangiafuoco, riscaldando il salotto di Lucera, in una giornata quasi autunnale. Al termine delle esibizioni, il groppo ha reso omaggio alla delegazione croata con la consegna di un quadro raffigurante la Torre della Leonessa, simbolo della città angioina di Lucera. La delegazione croata resterà a Lucera per un paio di giorni per la visita dei principali monumenti: Castello Svevo Angioino, Anfiteatro Augusteo e Santuario di San Francesco Antonio Fasani, per poi sposarsi in visita presso Troia, Motta Montecorvino, Volturino e Trani, prima di tornare in Croazia. Un gemellaggio ben riuscito che ha dato modo di riscoprire una figura importante per Lucera, quella del Beato Agostino Casotti, con la speranza che sia vicino il giorno della sua glorificazione terrena, e con la sicurezza che i Lucerini inizieranno a segnarsi nel cuore la data del 3 agosto, quale memoria e festa del nostro Santo Vescovo Croato. TESTO DELLA NOTIZIA ESTRATTO DAL SITO www.newstvlucera.it

VTS 01 1

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Corteo Storico di Lucera - Consegna Chiavi alla Madonna.mpg

Corteo Storico di Lucera - Consegna Chiavi alla Madonna.mpg

Lucera (FG) Piazza Duomo - Mercato Piazza della Repubblica - Vico Ciacianella Agosto 1965

Lucera (FG) Piazza Duomo - Mercato Piazza della Repubblica - Vico Ciacianella Agosto 1965

Consegna delle Chiavi a Lucera: La città si affida alla sua Patrona

Consegna delle Chiavi a Lucera: La città si affida alla sua Patrona

VILLEFRANCE DE ROVERGUE - FRANCIA 1997 - FEDERICIANI

VILLEFRANCE DE ROVERGUE - FRANCIA 1997 - FEDERICIANI

Węgorz jak anakonda! W Polskich jeziorach!

Węgorz jak anakonda! W Polskich jeziorach!

Alla scoperta di CASALVECCHIO DI PUGLIA con Santino Caravella

Alla scoperta di CASALVECCHIO DI PUGLIA con Santino Caravella

Express Republiki 28.11.2025 | TV Republika

Express Republiki 28.11.2025 | TV Republika

Processione venerdì Santo 2023, Foggia

Processione venerdì Santo 2023, Foggia

COPPIA TRADIZIONALE - AVALLINI & MAINIERI - I FERICIANI DI LUCERA

COPPIA TRADIZIONALE - AVALLINI & MAINIERI - I FERICIANI DI LUCERA

5 PORTE Storiche - Città di Lucera APS presenta il Villaggio Medievale 2022

5 PORTE Storiche - Città di Lucera APS presenta il Villaggio Medievale 2022

Lucera Corteo storico 2023

Lucera Corteo storico 2023

GRANDE SQUADRA - SANREMO 2013 - I FEDERICIANI CITTA' DI LUCERA

GRANDE SQUADRA - SANREMO 2013 - I FEDERICIANI CITTA' DI LUCERA

#volturino #madonnnaserritella #8settembre La Madonna dopo due anni ritorna a Volturino emozioni

#volturino #madonnnaserritella #8settembre La Madonna dopo due anni ritorna a Volturino emozioni

Deliceto - Cavalcata Storica del 22 Settembre 2013

Deliceto - Cavalcata Storica del 22 Settembre 2013

FIERA DI SANTA LUCIA 12 DICEMBRE 2014 ASCOLI SATRIANO

FIERA DI SANTA LUCIA 12 DICEMBRE 2014 ASCOLI SATRIANO

Montaguto (Av) - La Processione della Madonna del Carmine 2016

Montaguto (Av) - La Processione della Madonna del Carmine 2016

Lucera Medievale: il Corteo Storico 2025 con Sergio Muniz Re Carlo II d’Angiò

Lucera Medievale: il Corteo Storico 2025 con Sergio Muniz Re Carlo II d’Angiò

Foggia  - La processione di S Anna

Foggia - La processione di S Anna

Sbandieratori e Rione Porta Foggia di Lucera al corteo Viva la Befana 2023

Sbandieratori e Rione Porta Foggia di Lucera al corteo Viva la Befana 2023

I FEDERICIANI 2012 - IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE - 101% LUCERA

I FEDERICIANI 2012 - IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE - 101% LUCERA

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]