Campane di Castelnuovo al Volturno
Автор: Gabriele Notte
Загружено: 2022-04-26
Просмотров: 2845
Castelnuovo al Volturno, fraz. di Rocchetta al Volturno (IS), Parrocchia Santa Maria Assunta.
Censimento campanario e plenum.
Concerto di 3 campane a slancio veloce:
I🔔: fusa dalla Marinelli nel 1952 - Sol³↓
II🔔: rifusa dalla Marinelli nel 2011 - Do⁴↓
III🔔: rifusa dalla Marinelli nel XX sec.- Si♭⁴↓
Durante la seconda guerra mondiale, la frazione di Rocchetta di Castelnuovo al Volturno, nell'ottobre 1943 venne rastrellata e occupata dai tedeschi in vista dei combattimenti sulla Linea Gustav, che passava per Castelnuovo al Volturno, ed evacuarono i civili verso il nord Italia. I tedeschi effettuarono requisizioni di derrate alimentari e di bestiame, e il 27 ottobre, il comando tedesco locale dispose l’evacuazione di tutta l’area entro cinque giorni. Dopo l’ultimatum chiunque si fosse trovato in quella zona sarebbe stato passato per le armi. Accadde così che in due diverse occasioni, il 14 ed il 16 novembre, furono uccisi due anziani coniugi che non avevano voluto lasciare il paese, compreso nell'area interdetta ai civili. Al termine dei combattimenti i rimanenti collaborarono con gli Alleati che stavano combattendo nella zona, compreso il Corpo Italiano di Liberazione che con gli alpini del battaglione Piemonte combatté nella battaglia di Monte Marrone. Sul portale della Chiesa Parrocchiale è riportato l'anno 1832. Il campanile a torre, ricostruito dopo una cannonata durante le battaglie del '44, è di pianta quadrata con alla base l'anno di costruzione originale: 1827. Il concerto si compone di 3 ottimi bronzi che non presentano anomalie timbriche: grande e piccola sono davvero una meraviglia, la media per essere del 2011 è più che decente rispetto ad altre coeve della stessa fonderia (c'è però da dire che è rifusa...).
CAMPANARO 04
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: