Enrico Melozzi - Concerto in MI - (Guitar Concerto in E) - Complete Opera
Автор: Melox
Загружено: Дата премьеры: 11 окт. 2024 г.
Просмотров: 2 713 просмотров
Composer: Enrico Melozzi
Guitar: Lorenzo Micheli
Orchestra Notturna Clandestina conducted by Enrico Melozzi
Concerto in MI (Concert in E)
Concerto per chitarra e orchestra (Guitar Concerto)
1° mov. - Scherzo
Recorded by Davide Dell'Amore and Fabrizio Ludovici at Teatro Civico di Rho
Artistic Producer: Enrico Melozzi
Executive Producer: Francesca Raponi
Cultural Musical Association Orchestra Notturna Clandestina
ORCHESTRA NOTTURNA CLANDESTINA:
VIOLINS I
Federica Vignoni, Tetyana Fedevych, Mayra Pezzuti, Erika Campisi, Veronica Spada, Marco Faveto, Roberto Testa, Ilaria Venuto
VIOLINS II
Alessia Rosini, Stefano Sergeant, Maria Pia Prete, Margherita Gimelli, Maria Ciavatta, Lucia Gazzano, Ruben Giuliani, Sara Signa
VIOLAS
Susanna Tognella, Giuliana De Siato, Jone Diamantini, Stefania Grillo
CELLOS
Katya Bannik, Francesco Tanzi, Sara Merlini, Leonardo Gatti
DOUBLE BASSES
Paulo Montoya, Martina Milzoni
FLUTE
Carlotta Raponi
OBOE
Giacomo Piccioni
CLARINETS
Iacopo Carosella, Daniel Martínez Maciá
BASSOON
Edoardo Casali
HORNS
Christian Di Crescenzo, Vito Antonio Caleandro
TIMPANI
Marco Scazzetta
ORGANO
Giulio Tosti
*Italiano:*
Il "Concerto in Mi" è un'opera per chitarra e orchestra composta da Enrico Melozzi nel 2021, pochi giorni prima di arrangiare "Zitti e Buoni" dei Måneskin, brano che avrebbe trionfato a Sanremo e all'Eurovision, lanciando la band al successo globale. Il concerto è stato scritto subito dopo la "Sinfonia Notturna", nei giorni a cavallo dell'Epifania, il 6, 7 e 8 gennaio 2021, completato in tre notti, un movimento per notte.
Il concerto si articola in tre movimenti: il primo è uno Scherzo, seguito da una Siciliana (un largo) come secondo movimento, e infine un Rondò Finale. Questa composizione nasce con l'intento di cancellare tutto ciò che è venuto dopo il celebre "Concerto d'Aranjuez" di Joaquín Rodrigo, rigettando l’avanguardia contemporanea che ha, secondo l'autore, allontanato il pubblico dalle sale da concerto.
Lo Scherzo iniziale è caratterizzato da una potenza esplosiva ed evocativa, con un'introduzione con le note dell'organo e la chitarra che si cimenta in ardue scale tecniche. Il secondo movimento, una Siciliana malinconica, richiama un'epoca passata, mentre il Rondò Finale si sviluppa in un continuo dialogo virtuosistico tra chitarra e orchestra, culminando in un esplosivo finale.
Il concerto, scritto in Mi maggiore, è dedicato alla memoria del nonno Domenico D’Ignazio, chitarrista e figura ispiratrice per l’autore, e porta con sé una curiosità speciale: il titolo “Concerto in Mi” è un omaggio al soprannome del nonno, Mimí. Scritto sulla sua chitarra romantica del 1816, questo pezzo intende anche onorare il legame familiare e la tradizione musicale che ha ispirato Melozzi fin dall'infanzia. L'opera è stata eseguita dall'Orchestra Notturna Clandestina e interpretata magistralmente da Lorenzo Micheli.
---
*English:*
The "Concerto in Mi" is a piece for guitar and orchestra composed by Enrico Melozzi in 2021, just days before arranging "Zitti e Buoni" by Måneskin, a song that would go on to win Sanremo and Eurovision, launching the band to global success. The concerto was written immediately after the "Sinfonia Notturna," over the Epiphany period on January 6, 7, and 8, 2021, completed in just three nights, one movement per night.
The concerto consists of three movements: the first is a Scherzo, followed by a Siciliana (a largo) as the second movement, and finally a Rondo Finale. This composition aims to erase everything that came after Joaquín Rodrigo's famous "Concierto de Aranjuez," rejecting the avant-garde contemporary music that, according to the author, has driven audiences away from concert halls.
The initial Scherzo is marked by explosive power and evocative tones, with an introduction featuring organ notes and the guitar navigating challenging technical scales. The second movement, a melancholic Siciliana, evokes a bygone era, while the Rondo Finale unfolds in a continuous virtuosic dialogue between guitar and orchestra, culminating in a powerful and explosive finale.
The concerto, written in E major, is dedicated to the memory of Melozzi's grandfather Domenico D’Ignazio, a guitarist and an inspiring figure for the composer. A special curiosity about the work is that the title “Concerto in Mi” also pays tribute to his grandfather’s nickname, Mimí. Written on his romantic guitar from 1816, this piece also honors the familial bond and musical tradition that have inspired Melozzi since childhood. The work was performed by the Orchestra Notturna Clandestina and masterfully interpreted by Lorenzo Micheli.
@guitarraviva @Tusclasesdeguitarra @iniciantesdoviolaoeguitarra @Clasesdeguitarracomco @guitarraviva2 @kalinchita @GuitarrasdelaSierra @HGuitaraStudio @AWFguitar @andycrowley @GuitarRecordOfficial @wenguitar01 @guitar-o-hikimasho @Nagoya_Guitar_Girls_Club @hagiwaraU-Guitar-Lesson @guitar_recipe @arteconcert @RDCRajasthaniclassical @ClassicalTunes

Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: