Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Indagine sui primi padovani: lo scavo archeologico delle tombe degi antichi Veneti di via Tiepolo

Автор: ArchaeoReporter

Загружено: 2021-10-01

Просмотров: 6395

Описание:

Scavo archeologico in laboratorio delle tombe della necropoli di via Tiepolo a Padova, VIII secolo a.C. fino al periodo romanio.


Uno dei segreti di Padova era racchiuso da secoli dietro alle mura della Golena San Massimo, protette da bastioni e torrioni, come quello di Castelnuovo. Ma tra le vie San Massimo e via Tiepolo il segreto resisteva da molto di più, almeno 2700 anni. È il segreto sulle origini della prima Padova, racchiuso nelle necropoli dei Veneti antichi. Quando l’avanzare dell’urbanistica non fece più sconti, molte di queste tombe con i primi abitanti della città, furono racchiuse in cassoni di cemento e trasportate in un magazzino per essere studiate integre. Tutto iniziò più di tre decenni fa

Lo scavo è condotto dall'Università Ca' Foscari di Venezia (Giovanna Gambacurta, e Angela Ruta Serafini, già funzionaria della Soprintendenza Archeologica del Veneto e direttrice dello scavo del 1990-1991)

Progetto in collaborazione con
Soprintendenza ABAP per l’area metropolitana di Venezia e le Province di Belluno, Padova e Treviso
Fabrizio Magani, Soprintendente
Elena Pettenò, Funzionario Archeologo per la città di Padova
Benedetta Prosdocimi, Funzionario Archeologo per la gestione dei magazzini
Federica Santinon, Funzionario Restauratore

Indagine sui primi padovani: lo scavo archeologico delle tombe degi antichi Veneti di via Tiepolo

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

La necropoli e i cavalli dei Veneti antichi nel cuore di Padova, scoperta sorprendente. Lo speciale

La necropoli e i cavalli dei Veneti antichi nel cuore di Padova, scoperta sorprendente. Lo speciale

La più grande necropoli romana di Padova: la scoperta delle 200 tombe di via Campagnola - Puntata 1

La più grande necropoli romana di Padova: la scoperta delle 200 tombe di via Campagnola - Puntata 1

Scoperte archeologiche a Frattesina, la straordinaria protostoria nel delta del Po

Scoperte archeologiche a Frattesina, la straordinaria protostoria nel delta del Po

Le tombe di una comunità perduta: scoperte archeologiche ai margini della laguna di Venezia - Jesolo

Le tombe di una comunità perduta: scoperte archeologiche ai margini della laguna di Venezia - Jesolo

Due tombe dei Veneti Antichi a Padova, a 500 anni l'una dall'altra. E una moneta con una sorpresa...

Due tombe dei Veneti Antichi a Padova, a 500 anni l'una dall'altra. E una moneta con una sorpresa...

Padova, città di mura di acque: lo splendido docufilm di Matteo Menapace

Padova, città di mura di acque: lo splendido docufilm di Matteo Menapace

Armi e monili dei Celti all'arrivo dei Romani: scoperta necropoli dell'Età del Ferro a Casalromano

Armi e monili dei Celti all'arrivo dei Romani: scoperta necropoli dell'Età del Ferro a Casalromano

In

In "diretta" dallo scavo archeologico di Altino (Venezia): la grande domus degli intonaci

La scoperta dell'acquedotto romano di Padova, un'avventura archeologica e scientifica. Lo speciale.

La scoperta dell'acquedotto romano di Padova, un'avventura archeologica e scientifica. Lo speciale.

Le 200 tombe romane di Padova: dalle urne più ricche allo scheletro dalle mani legate - Puntata 2

Le 200 tombe romane di Padova: dalle urne più ricche allo scheletro dalle mani legate - Puntata 2

Altino, la porta della Laguna prima di Venezia (Museo nazionale e Area Archeologica)

Altino, la porta della Laguna prima di Venezia (Museo nazionale e Area Archeologica)

Le straordinarie situle in bronzo scoperte a Montebelluna raccontano la vita dei Veneti antichi

Le straordinarie situle in bronzo scoperte a Montebelluna raccontano la vita dei Veneti antichi

L'età del Bronzo - I Primi in Piemonte - Documentario sulla Preistoria - Versione estesa: Parte 3/3

L'età del Bronzo - I Primi in Piemonte - Documentario sulla Preistoria - Versione estesa: Parte 3/3

Le armi dei guerrieri sul Mincio, fine scavo: 22 le sepolture alla necropoli di S.Giorgio Bigarello

Le armi dei guerrieri sul Mincio, fine scavo: 22 le sepolture alla necropoli di S.Giorgio Bigarello

Le tombe dei Veneti Antichi, ultime scoperte archeologiche a Padova

Le tombe dei Veneti Antichi, ultime scoperte archeologiche a Padova

Il Neolitico - I Primi in Piemonte - Documentario sulla Preistoria - Versione estesa: Parte 2/3

Il Neolitico - I Primi in Piemonte - Documentario sulla Preistoria - Versione estesa: Parte 2/3

I VENETI dell'Italia Antica: chi erano, da dove provenivano e cosa sappiamo?

I VENETI dell'Italia Antica: chi erano, da dove provenivano e cosa sappiamo?

Tesori di ambra e vetro nel Veneto di 3000 anni fa: scoperte archeologiche a Frattesina

Tesori di ambra e vetro nel Veneto di 3000 anni fa: scoperte archeologiche a Frattesina

Segreti di una necropoli romana, scoperte archeologiche a Padova

Segreti di una necropoli romana, scoperte archeologiche a Padova

PADOVA la città del Santo

PADOVA la città del Santo "senza nome" #ProntiPartenzaVia #discovery

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]