Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Pisa - Storia della Nostra Città

Автор: Storia Di Pisa

Загружено: 2021-04-06

Просмотров: 99966

Описание:

La storia di Pisa passa attraverso secoli di splendore economico e culturale, intervallati da dominazioni soffocanti che hanno determinato periodi di degrado e di abbandono.

Nonostante il suo tormentato e turbolento passato la città conserva opere di enorme valore artistico e culturale, ammirate e apprezzate da milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo.


Il nome ‘Pisa’ deriva probabilmente dall’etrusco e significa ‘bocca’, ‘foce’; l’associazione è dovuta alla posizione che un tempo vedeva la città sorgere proprio sulla foce dell’Arno.
Tra le varie ipotesi formulate per identificare le origini storiche, la più accreditata sembra essere quella che vede nascere Pisa come porto fluviale etrusco, intorno alla metà del VI secolo a.C.; anche se in realtà è testimoniata la presenza di nuclei abitativi già intorno al IX secolo a.C.
La navigabilità del fiume e la vicinanza del mare hanno consentito uno sviluppo fiorente del commercio, affiancato da altrettanto fiorenti attività artigianali e di produzione di manufatti.
La sua fondazione, avvenuta in una posizione geograficamente strategica, ha permesso agli Etruschi di instaurare proficui scambi commerciali e allo stesso tempo di difendere il territorio da eventuali incursioni.
Nel I secolo a.C. diventa colonia romana; intorno al 600 viene assoggettata dai Longobardi e diventa il principale porto del Tirreno utilizzato per il commercio con la Sardegna, la Corsica, la Francia e la Spagna.


L’XI secolo segna uno dei periodi più fiorenti per la città.
Pisa diventa una delle quattro Repubbliche Marinare, insieme ad Amalfi, Venezia e Genova; il suo porto attrae mercanti provenienti da tutto il Mediterraneo sviluppando in breve tempo una sorta di dominio assoluto su tutta l’area marittima occidentale.
Agli anni che intercorrono tra l’XI e il XII secolo risalgono le costruzioni per cui oggi la città è famosa in tutto il mondo: il Duomo e la Torre Pendente.
La ricchezza accumulata consente alla flotta pisana di intraprendere una serie di imprese marittime di successo, portate a termine con la fondazione di colonie in Nord Africa, in Spagna meridionale e sulle coste meridionali dell’Asia Minore.
Con la Crociata guidata dall’arcivescovo Daiberto la città espande e stabilisce le proprie colonie commerciali in Medio Oriente, instaurando in questo modo importanti relazioni commerciali con l’Impero bizantino e tutto il mondo islamico.
Dal periodo delle colonie, oltre allo sviluppo economico, deriva una forte contaminazione culturale ed artistica.
La seconda metà del XII secolo segna un’espansione all’interno della stessa regione.
Agli anni di splendore economico si affianca uno sviluppo artistico legato al nome di Nicola Pisano, Giovanni Pisano e Arnolfo di Cambio; nel campo della matematica viene ricordato Leonardo Fibonacci e il suo sistema numerico posizionale indiano.
Pian piano però lo sviluppo economico della Repubblica Marinara toscana inizia a suscitare invidie e gelosie da parte delle Repubbliche rivali.
La rivalità sfocia nella battaglia navale di Meloria, combattuta contro Genova nel 1284, nelle acque antistanti il porto pisano.
Inizia così il declino e la perdita della supremazia sul mare.
Al periodo di splendore seguono importanti cambiamenti politici: la classe dei mercanti, diventata sempre più potente, riesce ad inserire la figura del Capitano del Popolo, sostituendola al console.
Il popolo si ribella ed impone nei consigli legislativi, fino a quel momento guidati esclusivamente dai nobili, i consigli formati da propri rappresentanti con il compito di ratificare le leggi.

Pisa - Storia della Nostra Città

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Torre di Pisa - la Storia della sua Pendenza

Torre di Pisa - la Storia della sua Pendenza

Rai Storia - “Perugia” - 28/9/2020

Rai Storia - “Perugia” - 28/9/2020

RAI Storia - Storia delle nostre città: ANCONA

RAI Storia - Storia delle nostre città: ANCONA

Bergamo, il diamante di pietra

Bergamo, il diamante di pietra

ITALIA NASCOSTA | 50 Borghi Tra i Più Belli Ma Meno Conosciuti d’Italia | Guida di Viaggio Italia

ITALIA NASCOSTA | 50 Borghi Tra i Più Belli Ma Meno Conosciuti d’Italia | Guida di Viaggio Italia

Una terra contesa: il Medioevo nella Svizzera italiana | RSI Info

Una terra contesa: il Medioevo nella Svizzera italiana | RSI Info

Piazza Navona - Meraviglie

Piazza Navona - Meraviglie

Storia e Segreti della Torre di Pisa

Storia e Segreti della Torre di Pisa

Pisa - il Romanico Pisano

Pisa - il Romanico Pisano

Pisa - Piazza dei Miracoli  Full HD

Pisa - Piazza dei Miracoli Full HD

Documentario: Pisa città dei Miracoli

Documentario: Pisa città dei Miracoli

Storia delle nostre città: Lucca

Storia delle nostre città: Lucca

Le tre vite di Aquileia

Le tre vite di Aquileia

Bellissima Italia - Pisa

Bellissima Italia - Pisa

Storia delle nostre città. Padova - Documentario

Storia delle nostre città. Padova - Documentario

Ulisse - Il piacere della scoperta 2017 - Viaggio nel mondo della Gioconda

Ulisse - Il piacere della scoperta 2017 - Viaggio nel mondo della Gioconda

Pisa - Storia del Palazzo della Sapienza

Pisa - Storia del Palazzo della Sapienza

Catania

Catania

Da Pisa al Mare

Da Pisa al Mare

Leonardo Da Vinci, l'Uomo più Intelligente della Storia Italiana

Leonardo Da Vinci, l'Uomo più Intelligente della Storia Italiana

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]