DALLA PROSPETTIVA AGLI EFFETTI SPECIALI
Автор: Indire PON Ed. Scientifica
Загружено: 2017-03-20
Просмотров: 1837
"Dalla prospettiva agli effetti speciali" Museo Galileo - S. Battaglia e G. Miglietta
Video per la scuola secondaria di I grado e II grado (biennio) - tratto dal sito Indire Scuola Valore (area Educazione scientifica): http://www.scuolavalore.indire.it/sup...
Gli effetti speciali che ci sorprendono al cinema creando continue sfide tra fantasia e realtà, sono nient’altro che un’eredità delle regole prospettiche e geometriche studiate fin dall’antichità, e degli studi e delle opere di grandi artisti del XVII secolo in particolare, quali Andrea Pozzo e Francesco Borromini; vengono illustrati due esempi della loro arte ricorrendo a modelli ed esperimenti che aiutano a comprendere la portata delle loro invenzioni prospettiche: il corridoio del Convento dei Gesuiti a Roma, progettato dal primo, e la Galleria prospettica di Palazzo Spada a Roma, realizzata dal secondo.
Attività:
• La quadratura
• Il corridoio del Pozzo
• Palazzo Spada
Le tre attività sono facilmente replicabili in classe utilizzando materiali d’uso comune.
Risorse:
Testo del filmato: http://forum.indire.it/repository/wor...
Scheda didattica: http://forum.indire.it/repository/wor...
Approfondimenti:
Giochi ottici e anamorfosi [video] https://catalogo.museogalileo.it/mult...
Ottica geometrica [video] https://catalogo.museogalileo.it/mult...
Mostra 'La mente di Leonardo' – La macchina della visione https://brunelleschi.imss.fi.it/mente...
Mostra 'La mente di Leonardo' – Ombre, lumi e colori https://brunelleschi.imss.fi.it/mente...
Mostra virtuale 'Bibliotheca Perspectivae' https://www.museogalileo.it/it/museo/...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La realizzazione di questo video è stata possibile grazie al contributo dei Fondi Strutturali Europei – PON 2007-2013 all’interno del progetto PON Educazione Scientifica B-10-FSE-2010-4
Il video è utilizzabile a fini didattici e scientifici, purché non a scopo di lucro ed è protetto ai sensi della normativa in tema di opere dell'ingegno (legge 22 aprile 1941, n. 633).
Progettazione del format a cura del gruppo di progetto INDIRE:
Serena Goracci (Capo progetto), Rachele Borgi, Francesca De Santis con Giovanni Di Pasquale
Video a cura di Stella Battaglia e Gianni Miglietta
Coordinamento scientifico: Giovanni Di Pasquale
Realizzazione: Laboratorio multimediale del Museo Galileo di Firenze
Jacopo Tonini (coordinamento), Fabio Corica, Daniela Vespoli
Si ringrazia l’Associazione MUS.E per le riprese nel laboratorio di prospettiva di Palazzo Vecchio
Una produzione del MUSEO GALILEO per INDIRE
© INDIRE 2014
Museo Galileo: https://www.museogalileo.it/it/
Indire: http://www.indire.it/
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: