Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

L'arte in estinzione del cestino d'asfodelo: Flussio, terra sarda

Автор: askanews

Загружено: 2019-09-02

Просмотров: 7437

Описание:

Flussio, 2 sett. (askanews) - Un'arte antica che rischia di scomparire. Flussio, paesetto di duecento anime nelle colline sopra Bosa. Questa è la costa occidentale della Sardegna, e i pochi turisti che passano di qui, vengono a cercare i cesti di asfodelo.
Un tempo erano parte indispensabile del corredo di ogni sposa sarda, necessari per la panificazione come oggi una batteria di pentole. Ma ormai sono solo in sei a lavorare l'asfodelo.
"Siamo rimaste pochissime perché le ragazze non hanno imparato. Ogni tanto fanno i corsi, ma non imparano come si prepara il materiale, non imparano niente perché per imparare devi anche fare pratica. Vedi, si tiene il punteruolo così..."
Negli anni Settanta con i fondi europei si inventarono forme moderne per i cesti, e l'asfodelo portò la prosperità in questa zona povera. Alessandro Carta, per vent'anni sindaco di Flussio: "Quando ero bambino qui le strade a maggio giugno erano coperte da asfodelo".
Ma oggi i cestini si vendono molto meno e nessuno vuole più farli. Samira, guida del museo dell'Asfodelo, spiega: "Ho imparato all'età di cinque anni, mi insegnò mia nonna per gioco". E perché non si fa più? "Perché a livello economico non guadagni. Lavorando tutto il giorno riusciresti a farti 400-500 euro, non di più".
"C'è tanto da fare. C'è da promuovere, e bisogna crederci che possa diventare una risorsa" aggiunge Alessandro Carta.
Corsi di formazione per i giovani, cultura locale e soprattutto appunto promozione. Maria Antonietta Sechi è l'unica a Flussìo ad avere una vera bottega con una insegna. La parola d'ordine per lei è valorizzare le risorse: "Valorizzate sul mercato. Perché prima si vendeva tanto. Il paese era pieno di cesti. Una cosa che ho notato è che se mi vedono a una fiera che sto lavorando sul posto, acquistano. Anche se io sto notando che i negozi specialistici e gli hotel della Costa smeralda stanno arredando gli hotel con la roba sarda".
Quindi per salvare la tradizione: puntare sul fascino del lavoro a mano.

L'arte in estinzione del cestino d'asfodelo: Flussio, terra sarda

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Cesto ovale grande in salice e canna

Cesto ovale grande in salice e canna

Mastri e Mestieri - Il Cestaio

Mastri e Mestieri - Il Cestaio

Sardegna - Ollolai raccolta e lavorazione dell'asfodelo

Sardegna - Ollolai raccolta e lavorazione dell'asfodelo

"La trama e la memoria" - L’antica arte della tessitura raccontata da Isabella Frongia

Bolsas

Bolsas "Pilwas" de fibra vegetal, Valeria Chihuaicura | MI OFICIO, MI HISTORIA (Capítulo 8)

Corso di Cestini ad Intreccio (Sinnai, Sardegna) traditional basketry weaving in Sardinia

Corso di Cestini ad Intreccio (Sinnai, Sardegna) traditional basketry weaving in Sardinia

Canastas de carrizo

Canastas de carrizo

I Panieri del signor Leonardo

I Panieri del signor Leonardo

Cesto Tipico Siciliano con Doppia Treccia e Manico in Salice e Canna

Cesto Tipico Siciliano con Doppia Treccia e Manico in Salice e Canna

La straordinaria arte di Caio il Cestaio

La straordinaria arte di Caio il Cestaio

Enzo Barillaro - l'arte dell'intreccio

Enzo Barillaro - l'arte dell'intreccio

El cestero - Oficios para el recuerdo 2/2

El cestero - Oficios para el recuerdo 2/2

Taller de cestas de varetas de olivos 02 Base del cesto 854x480

Taller de cestas de varetas de olivos 02 Base del cesto 854x480

L’antica arte della cesteria in Calabria

L’antica arte della cesteria in Calabria

Taller de cestas de varetas de olivos 03 Jaula y pared 854x480

Taller de cestas de varetas de olivos 03 Jaula y pared 854x480

Come realizzare un cesto in VIMINI: l'arte della cesteria

Come realizzare un cesto in VIMINI: l'arte della cesteria

L'artigianato con le foglie di mais

L'artigianato con le foglie di mais

Cesteria in Val Colvera - Lavorazione di un cesto

Cesteria in Val Colvera - Lavorazione di un cesto

Preparare la canna comune,

Preparare la canna comune, "Arundo Donax", per fare cesti.

Panaru Siciliano Artigianale: cesto rustico siciliano, sapientemente intrecciato a mano.

Panaru Siciliano Artigianale: cesto rustico siciliano, sapientemente intrecciato a mano.

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]