Come scegliere il motore giusto per la barca. Fuoribordo, entrobordo, entrofuoribordo e consumi
Автор: Barche Bellandi
Загружено: 2025-08-21
Просмотров: 1666
*Come scegliere il motore giusto per la tua barca: guida completa alla motorizzazione nautica*
In questo video di Nautica in pillole scopri tutto quello che devi sapere per scegliere il motore ideale per la tua barca. Analizziamo le diverse tipologie di motorizzazione disponibili (entrofuoribordo, entrobordo, fuoribordo, idrogetto), valutiamo pro e contro, consumi, potenze, carburanti e tecnologie. Un approfondimento indispensabile per chi sta per acquistare o cambiare motore nautico.
Come scegliere il motore per la barca: da dove partire
Spesso si sceglie prima la barca e poi il motore. Ma attenzione: molti cantieri offrono solo un tipo specifico di motorizzazione per ciascun modello (ad esempio: solo fuoribordo, solo IPS, solo entrobordo). In questi casi, la scelta è vincolata.
Se invece il cantiere permette di scegliere fra più opzioni, è importante conoscere le differenze tecniche e funzionali tra i vari tipi di motore marino.
Tipologie di motore nautico
**Motore fuoribordo**: completamente esterno alla barca, facile da manutenere, meno soggetto a corrosione interna, di solito benzina a 4 tempi. Ideale per semplicità e compattezza.
**Motore entrobordo**: tutto il blocco motore è all’interno dello scafo, con asse elica che esce sotto. Spesso diesel, richiede meno manutenzione esterna, consuma poco ma ha un layout più complesso.
**Motore entrofuoribordo**: una combinazione tra interno ed esterno. Il motore è dentro, ma il piede è fuori. Offre potenza e versatilità, ma è il più complesso da manutenere.
**Idrogetto**: simile all’entrofuoribordo, ma usa un getto d’acqua invece dell’elica. Tipico di moto d’acqua e barche ad alte prestazioni.
Consumi: quale motore consuma meno?
I *motori fuoribordo* tendono a consumare meno, grazie a cilindrate ridotte e tecnologie recenti. Il risparmio può arrivare anche al 30-40%, ma dipende dal rapporto peso-potenza e dal tipo di barca.
Gli *entrobordo diesel* consumano poco soprattutto su barche grandi, con elica in asse e giri motore bassi.
Gli *entrofuoribordo* hanno consumi generalmente più alti, anche per via della complessità meccanica.
⚠️ **Nota**: non basare l’acquisto solo sui consumi. La barca è un mezzo per il tempo libero: valuta anche comfort, prestazioni e usabilità.
Scelta della potenza: quanta te ne serve davvero?
Il cantiere ti indica la *potenza massima omologata* e quella consigliata. Puoi scegliere di montare la potenza massima (senza rischi se è omologata) o rimanere su quella consigliata, valutando costi, prestazioni e consumi.
Il consiglio è: **scegli in base all’uso che vuoi fare della barca**. Vuoi una barca veloce e reattiva? Punta su più cavalli. Preferisci risparmiare e navigare tranquillo? Ti basta una potenza intermedia.
Due tempi, quattro tempi, diesel o elettrico?
**Due tempi**: ormai fuori produzione in Europa (dal 2007). Usati ancora solo in modelli datati.
**Quattro tempi**: lo standard attuale per i fuoribordo. Efficienti, affidabili e tecnologicamente evoluti.
**Diesel**: comune sugli entrobordo. Ottima resa, consumi bassi, ideale per lunghe percorrenze.
**Ibrido ed elettrico**: ancora poco diffusi ma in crescita. L’elettrico ha limiti di autonomia e peso delle batterie, ma promette sviluppi futuri.
Quale marca scegliere?
Nel 2025 i principali marchi di motori marini (giapponesi, americani, europei) sono tutti molto affidabili. La *scelta del brand* dipende spesso dalla **disponibilità di assistenza tecnica nella tua zona**.
Consiglio: valuta l’assistenza autorizzata nel tuo porto o nella tua area. Avere un centro specializzato vicino può fare la differenza.
*Conclusioni*
Scegliere il motore giusto per la barca dipende da:
Tipologia di propulsione disponibile
Manutenzione e consumi
Potenza necessaria
Tipo di carburante
Assistenza tecnica in zona
Con le tecnologie disponibili oggi, è difficile "sbagliare motore". Ma una scelta consapevole può rendere la tua esperienza in mare più efficiente, economica e sicura.
🔍 *Guarda il video completo per approfondire ogni aspetto della scelta del motore nautico!*
📌 Iscriviti al canale per non perderti nessuna delle nostre *pillole di nautica*!
⚓ Dal Lago di Garda... buon vento e occhio sempre al meteo!

Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: