Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali: nuovo corso di laurea in Univr

Автор: UniVerona

Загружено: 2022-07-27

Просмотров: 2795

Описание:

Olivia Guaraldo presenta il nuovo corso di laurea triennale

Dedicato all’ambito delle scienze politiche e focalizzato sui temi del rischio, delle vulnerabilità e della sicurezza, il corso di laurea in “Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali” è un progetto formativo innovativo per l’università di Verona, che lo propone per la prima volta per l’anno accademico 2022-23.

L’obiettivo del corso è quello di consentire, da un lato, sbocchi lavorativi in istituzioni e contesti che si occupano di strategie per la prevenzione e gestione del rischio geopolitico, ambientale, sociale, sanitario, digitale. Dall’altro lato, prevede, eventualmente, il proseguimento del percorso di studi con la laurea magistrale in Governance dell’emergenza, percorso universitario già presente all’interno dell’offerta formativa dell’ateneo scaligero.

Il corso di laurea triennale in oggetto è rivolto, in particolare, a studentesse e studenti che intendano o conseguire una preparazione generale in Scienze politiche, al fine di affrontare concorsi pubblici o di proseguire gli studi a livello magistrale. Gli interessanti potrebbero essere anche tutti coloro che vogliano possedere specifiche competenze disciplinari – politico-sociali, giuridiche, economiche, storiche, nel campo dell’etica – e trasversali – linguistiche, informatiche, metodologiche – per inserirsi in contesti pubblici, privati di mercato e privati del terzo settore.

Il progetto formativo proposto assicura l’ottenimento delle forti competenze di base offerte dai tradizionali corsi di studio in Scienze politiche, necessarie per analizzare e interpretare istituzioni, interazioni e fenomeni di rilevanza politica, e per operare concretamente nel campo delle politiche pubbliche, qui ampiamente intese come iniziative di pubblico interesse attivate o attivabili da molteplici attori, a livello nazionale o locale, sul piano sovranazionale o internazionale, in contesti amministrativi e istituzionali o dal basso e partecipati.

Al tempo stesso, il progetto declina e specifica il percorso formativo attorno al tema degli studi strategici per la sicurezza e il governo del rischio, sempre più centrali in una società in cui cresce, in ogni ambito e ad ogni livello il bisogno di figure in grado di prevenire, comprendere, comunicare e affrontare i rischi che il mondo contemporaneo produce o alimenta, ampliando sotto il profilo qualitativo e quantitativo il quadro delle vulnerabilità sociali, ambientali, politiche, economiche.

Questa nuova laurea triennale, si prefigge, inoltre, la formazione di figure professionali, nell’ambito delle scienze politiche e sociali, dotate di competenze multidisciplinari, interdisciplinari, trasversali e specializzate nell’analisi, nell’implementazione o nel supporto di strategie, politiche e interventi, dal livello d’azione internazionale a quello locale. In virtù di questa vocazione formativa, il corso si propone altresì lo scopo di fornire validi strumenti di formazione e approfondimento di livello universitario per il personale civile, militare e ausiliario dei Corpi armati dello Stato, in particolare le Forze armate – esercito, marina militare, aereonautica militare, arma dei carabinieri – e i Corpi di polizia ad ordinamento militare. Sono previsti, in questo senso, laboratori e tirocini formativi attivati anche tramite convenzioni con organizzazioni pubbliche e private di rilevanza nazionale e internazionale.

L’accesso al corso di studio è libero. È prevista una verifica del possesso delle conoscenze iniziali e, in particolare, della capacità di comprensione di testi argomentativi in lingua italiana e in lingua inglese, ma non sono previste prove di ammissione o verifiche preliminari all’iscrizione.

La referente del nuovo corso è Olivia Guaraldo, docente di filosofia politica e delegata del rettore al Public Engagement, che ha presentato così l’offerta formativa del nuovo corso di laurea

© Università di Verona - Riprese e Videoediting a cura di Francesca Nazzaro

Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali: nuovo corso di laurea in Univr

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Scienze per l'Investigazione e la Sicurezza - Corso di Laurea di I livello

Scienze per l'Investigazione e la Sicurezza - Corso di Laurea di I livello

#ioscelgounito Orientamento 2015 - Scienze Strategiche (SUISS)

#ioscelgounito Orientamento 2015 - Scienze Strategiche (SUISS)

Scienze strategiche e della sicurezza - Corso di laurea triennale

Scienze strategiche e della sicurezza - Corso di laurea triennale

Umberto Eco, parlano gli studenti di Comunicazione di Bologna: “Inventò la nostra facoltà”

Umberto Eco, parlano gli studenti di Comunicazione di Bologna: “Inventò la nostra facoltà”

Corso di Laurea in Ortottica e assistenza Oftalmologica

Corso di Laurea in Ortottica e assistenza Oftalmologica

Вы просыпаетесь в 3 часа ночи? Вашему телу нужна помощь! Почему об этом не говорят?

Вы просыпаетесь в 3 часа ночи? Вашему телу нужна помощь! Почему об этом не говорят?

Presentazione Corsi di Laurea in Scienze Politiche - Unimarconi

Presentazione Corsi di Laurea in Scienze Politiche - Unimarconi

Open Day a Narni per Scienze dell'investigazione: iscrizioni in aumento

Open Day a Narni per Scienze dell'investigazione: iscrizioni in aumento

Laurea inTecniche di Neurofisiopatologia -  Cosa dicono gli studenti

Laurea inTecniche di Neurofisiopatologia - Cosa dicono gli studenti

I VINCITORI DEL PREMIO UNA TESI PER LA SICUREZZA NAZIONALE 2023

I VINCITORI DEL PREMIO UNA TESI PER LA SICUREZZA NAZIONALE 2023

Orientamento 2022 - SUISS - Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche

Orientamento 2022 - SUISS - Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche

Не можешь проплыть 15 минут без остановки и быстро устаешь? Смотри это видео!

Не можешь проплыть 15 минут без остановки и быстро устаешь? Смотри это видео!

Scienze Politiche e Relazioni Internazionali - Corso di Laurea di I livello

Scienze Politiche e Relazioni Internazionali - Corso di Laurea di I livello

Corso di laurea triennale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Diritti umani (SRD)

Corso di laurea triennale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Diritti umani (SRD)

Corso di laurea in Servizi giuridici per imprese, amministrazioni e no-profit | Univr

Corso di laurea in Servizi giuridici per imprese, amministrazioni e no-profit | Univr

"Clausewitz. Logica della politica e grammatica della guerra" 22.05.14

Discussione tesi in Scienze delle Amministrazioni, laurea magistrale di Scienze Politiche

Discussione tesi in Scienze delle Amministrazioni, laurea magistrale di Scienze Politiche

Corso di laurea in Biotecnologie - Univr

Corso di laurea in Biotecnologie - Univr

Le matricole 2025/2026 | Collegio di Merito dei Cavalieri del Lavoro

Le matricole 2025/2026 | Collegio di Merito dei Cavalieri del Lavoro "Lamaro Pozzani"

Open Day - Area Giuridica (febbraio 2022)

Open Day - Area Giuridica (febbraio 2022)

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]