GIOVANNI FALCONE, L’UOMO OLTRE L’EROE - Roberto Saviano con Andrea Filippi
Автор: Festivaletteratura
Загружено: 2022-09-10
Просмотров: 13410
Domenica 24 maggio 1992: i più importanti quotidiani nazionali uscirono con delle prime pagine che – a caratteri cubitali – titolavano "Orrore, ucciso Giovanni Falcone", "Falcone ammazzato dalla mafia" o ancora "Tra Cosa Nostra e lo Stato è guerra totale". Il giorno precedente, in quella passata alla storia come Strage di Capaci, aveva perso la vita in un attentato il celebre magistrato, insieme alla moglie Francesca Morvillo e a tre agenti della scorta. Da sempre in lotta contro la criminalità organizzata, Falcone divenne subito simbolo di coraggio e sacrificio, eppure molti di noi ignorano il complicato percorso che lo portò a compiere scelte difficili in nome della giustizia. Una ricostruzione viva e vitale di questo "conoscitore del diritto e dell'antropologia del potere" viene fatta da Roberto Saviano, che ha recentemente cercato di decostruirne l'icona per raccontarne le vicende umane, attraverso un attento studio di articoli, documenti e diari dell'epoca. Partendo da Corleone e arrivando fino al Maxiprocesso, l'autore di "Solo è il coraggio", introdotto dal giornalista Andrea Filippi spiega perché questa figura abbia "lo stesso peso intellettuale dei padri della Costituzione".
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: