SCHELETRO della LEZIONE SIMULATA
Автор: Cristina Bernabei & Silvia Cecchini
Загружено: 29 нояб. 2024 г.
Просмотров: 8 165 просмотров
Scheletro della lezione simulata per il concorso docenti e percorsi abilitanti PF30 PF60 PF36. Tutorial sugli step fondamentali per una didattica innovativa.
Nel video parlo di didattica frontale da “evitare” (quella in cui il docente parla e lo studente ascolta semplicemente): è chiaro che sarebbe meglio una lezione dialogata e partecipata: il docente che "parla da solo” non credo che funzioni al 100%, ma dipende anche dagli argomenti che si trattano e con chi si trattano e come si trattano.... (il tutto, secondo la mia esperienza!).
Questa comunque è la mia umile visione.
Ecco a voi un esempio di gamification per lo sviluppo di competenze sulla lettura di grafici di funzioni e disequazioni, realizzato con genially:
https://view.genially.com/67d417c07b6...
Vorrei riportare un esempio molto efficace che ha fatto il mio tutor del percorso PF30 di formazione per l’abilitazione:
“Si pensa spesso alla didattica frontale come alle radici, al tronco ed ai rami di un albero; gli esercizi come le foglie ed il laboratorio come fiori. Invece, le radici dovrebbero essere poste da un problema, le metodologie il tronco ed i rami, le foglie dal lavoro svolto dai ragazzi, e i fiori le conoscenze. Il punto ultimo è definire i concetti. E da queste definizioni partiranno i nostri frutti.”

Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: