Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

La guerra intollerabile di Majorana. Leonardo Sciascia e il suo racconto-inchiesta

Автор: Biblioteca comunale dell'Archiginnasio

Загружено: 2025-10-30

Просмотров: 140

Описание:

22 ottobre 2025, Biblioteca dell'Archiginnasio. Incontro con Riccardo Stracuzzi per la rassegna GUERRE E PACE a partire dalle lingue, letterature, culture del mondo.
La scomparsa di Majorana è il titolo di uno dei libri – e specialmente di uno dei “racconti-inchiesta”, come li chiama l’autore – di Leonardo Sciascia. Esce presso l’editore Einaudi nel 1975, e in realtà riflette sulle ragioni e soprattutto le disragioni della guerra nucleare. Nell’interpretazione di Sciascia, la “scomparsa” (morte o fuga dal mondo?) del fisico Ettore Majorana è da mettere in relazione con lo sviluppo nucleare della Seconda guerra mondiale (il bombardamento americano di Hiroshima e Nagasaki, nell’agosto del 1945) e con il rifiuto che Majorana oppone – anni prima – alle ricerche fisiche che condurranno alla produzione della bomba atomica. La scrittura di Sciascia non indulge nella ricostruzione del passato – che nel suo caso non è né romanzesca né storica – per il gusto di tornare indietro nel tempo, ma trae spunto da vicende o discussioni che riguardano il suo tempo. È per questo che le domande poste da Sciascia, sia pure con le inevitabili differenze storiche, possono riguardare anche il nostro tempo: quello cui gli spettri della guerra nucleare – variamente evocati negli ultimi anni – sembrano tornati a minacciare la pace europea.

Riccardo Stracuzzi assegnista di ricerca presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, dov’è incaricato di insegnamento (Letteratura italiana contemporanea), è condirettore della rivista Griseldaonline (Italia), ed è redattore dell’Edinburgh Journal of Gadda Studies (Scotland, Uk). Si è occupato principalmente di Carlo Emilio Gadda, di Ugo Foscolo, di narrativa e lirica tra Otto e Novecento, del rapporto tra ideologia e letteratura nella modernità italiana. Ha pubblicato, oltre a numerosi studi in rivista, la monografia Il «Werther» di Foscolo. Una lettura (Bologna, Pendragon, 2020).
Info: https://tinyurl.com/ykrs94ud

La guerra intollerabile di Majorana. Leonardo Sciascia e il suo racconto-inchiesta

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

La Cina ha vinto

La Cina ha vinto

Ettore Majorana: il genio della Fisica svanito nel nulla

Ettore Majorana: il genio della Fisica svanito nel nulla

Il filosofo Umberto Galimberti:

Il filosofo Umberto Galimberti: "Ragazzi analfabeti sentimentali, gli abbiamo tolto il futuro"

Шендерович: Путин решил построить

Шендерович: Путин решил построить "Прекрасную Россию будущего" Навального? / Ход мысли

L’Unione Europea nell’età dell’incertezza

L’Unione Europea nell’età dell’incertezza

Leonardo Sciascia ospite di

Leonardo Sciascia ospite di "Serata Garibaldi"

Telmo Pievani - Se guardassimo negli occhi un uomo di una delle altre quattro specie umane esistite?

Telmo Pievani - Se guardassimo negli occhi un uomo di una delle altre quattro specie umane esistite?

Intelligenza artificiale tra scienza e coscienza

Intelligenza artificiale tra scienza e coscienza

ГЛАВНЫЕ правила переговоров. СЕКРЕТ адвоката дьявола — Александр Добровинский.

ГЛАВНЫЕ правила переговоров. СЕКРЕТ адвоката дьявола — Александр Добровинский.

La conquista dell’infelicità

La conquista dell’infelicità

Jacopo della Quercia

Jacopo della Quercia

L'insularità è un fatto -  Leonardo Sciascia intervistato da Sergio Palumbo

L'insularità è un fatto - Leonardo Sciascia intervistato da Sergio Palumbo

КАСЬЯНОВ:

КАСЬЯНОВ: "Путин внезапно вызвал меня к себе и сказал...". Что случилось в Кремле, утечка, СПЕЦСВЯЗЬ

ITINERARI NARRATIVI   DENTRO IL NOVECENTO Leonardo Sciascia La scomparsa di Majorana

ITINERARI NARRATIVI DENTRO IL NOVECENTO Leonardo Sciascia La scomparsa di Majorana

Federico II tra storia e leggenda - Alessandro Barbero (Napoli, 11 marzo 2024)

Federico II tra storia e leggenda - Alessandro Barbero (Napoli, 11 marzo 2024)

Una Storia Semplice, Leonardo Sciascia - Audiolibro Completo

Una Storia Semplice, Leonardo Sciascia - Audiolibro Completo

In difesa dell’umano  Pasolini tra passione e ideologia

In difesa dell’umano Pasolini tra passione e ideologia

Lezione 29 - Leonardo Sciascia

Lezione 29 - Leonardo Sciascia

Замогильный протест: что можно понять на кладбище об отношении общества к войне?

Замогильный протест: что можно понять на кладбище об отношении общества к войне?

Le origini della letteratura italiana | Pietro Trifone, Eugenio Burgio, Lino Leonardi

Le origini della letteratura italiana | Pietro Trifone, Eugenio Burgio, Lino Leonardi

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]