'Ramo secco' Carnate-Seregno e ponte S. Michele in cabina
Автор: aloisius1950
Загружено: 2025-06-14
Просмотров: 5386
Ovvero: il ritorno da Milano Greco Pirelli. Parto per tornare a casa: carrozze MD medie distanze a finestrini apribili. Subito marcia a vista con E 483, rossa livrea DB Cargo e marcia parallela con treni a destra ed a sinistra. A Monza la linea si divide: a sinistra per Como Chiasso, noi a destra per Carnate Bergamo. Arcore e dopo, arrivando a Carnate, da sinistra si affianca la linea da Seregno per Bergamo ... 'sospesa' dal 2018. Un INSERTO del lontano 1995: in cabina di elettromotrice ALe 582 percorro il 'ramo secco' Carnate Seregno, partendo da Carnate; subito la stazione di Lesmo (ricordo le curve 7 e 8 dell' autodromo di Monza, il trenino interno del 1920 per la costruzione della pista e la ferrovia interna del 1922 che trasportava gli spettatori). Sovrappassiamo il fiume Lambro e dove passava la tranvia a vapore Monza Barzanò Oggiono (1888 1917). Poi scavalchiamo anche la ferrovia Monza Molteno Lecco e quel che fu il vecchio tracciato della tranvia Monza Carate, modificato nel 1932. Arrivo a Seregno (dopo 14 Km). Solo ALe 582 su questa tratta. A Seregno fa capolinea anche la linea solo merci delle Nord da Saronno. Nello scalo ancora la piattaforma girevole con rimessa. Sfila un merci delle Nord. Torno poi a Carnate ancora con la ALe 582, viaggiando in cabina. In arrivo a Carnate, marcia parallela con un merci minimo con una bella E 636. In stazione carrozze PR piano ribassato livrea navetta con in spinta E 646 livrea navetta. Sfilano un paio di merci, sempre con E 636.
Lascio il 1995 e torno al 24 febbraio 2022, col viaggio di ritorno da Milano Greco Pirelli, arrivando a Carnate ... ed ecco l' INSERTO 2, dell' ancora più lontano 1990 (preceduto da panoramica su quadro sinottico e leve individuali dell' impianto ACE di Calusco), Nel 1990 invece in cabina (inverno, con la neve) di semipilota sul ponte San Michele da Paderno a Calusco, con note varie e storia del ponte stesso, anno 1889. Passo poi ad immagini del 2011, a Calusco: vari transiti E 464, PR e MDVC, la banda dei Sifoi di Bottanuco che suona in attesa del Treno delle Identità, con la locomotiva a vapore GR 625 177 e le carrozze storiche delle FNM (la vaporiera 200 05 non disponibile). Transiti, con semipilota Gallinari. INSERTO 3: riprese varie dalle sponde del fiume Adda a transiti sul ponte. Belli i transiti con la E 424 del 1934. Altre note sul ponte e la sua costruzione. Un ... saltino di 21 anni e torno al 2011: arriva, imbandierata, la GR 625 177. Incroci in stazione con E 646 e PR. Vado a dar un' occhiata ai (ex) locomotori da manovra dell' Italcementi, accantonati da troppi anni. Un Windhoff AG (Rheine Westf) revisionato Ralfo (Olginate, Lecco) livrea verde ed un Greco Reggio E. n. 2336 anno 1953, su licenza Deutz, sempre revisionato Ralfo. Fischia e parte sbuffando la 625 177. La inseguo e la riprendo poi a Terno. Transiti a Terno e poi la 625 riparte. Continuo col ritorno del 24 febbraio 2022, partendo da Calusco. Sfila Terno, arriviamo a Ponte San Pietro, con incrocio con treno per Lecco. Accenno che, tra due anni, la tratta Ponte - Bergamo chiuderà ... ecc ecc. Poi la fermata di Bergamo Ospedale e l' arrivo a Bergamo. Inquadro la semipilota MDVC ex passante con cui sono arrivato e da dove ho fatto le riprese. Ultima tappa: con ALe 582 da Bergamo a Grumello, con arrivo ed incrocio nella scalcinata stazione.
... Riporto il testo originale del tempo, con cui presentavo il videino del 'ramo secco' Carnate - Seregno:
Video originali, nelle immagini e soprattutto nei commenti, di oltre venti anni fa, sulla allora considerata 'ramo secco' tratta ferroviaria Seregno-Carnate. In cabina di un complesso di elettromotrici ALe 582 Le 562, regolazione elettronica full chopper, nella loro livrea originale. Arriva ALe 582/Le 562 in livrea originale: grigio, bande laterali arancione e rosso. Salgo in cabina (Treno 5088 feriale Carnate-Seregno ... nei festivi solo autobus...). Sfilano carri merce a 2 assi sponde alte e classici carri chiusi serie F. la tratta è breve: 14 Km. Stazione Lesmo, stazione di Macherio-Sovico e scendo al capolinea di Seregno dove fa capolinea anche la linea solo merci delle FNM da Saronno. La Ale si ricovera su un tronchino. Sfila treno merci con una molto graffitata elettromotrice FNM intercalata nel convoglio. Un automotore 214 è in sosta. Nello scalo 'è ancora la piattaforma girevole con la rimessa. Transita di sfuggita una Tigre anni '80, E 633 in livrea originale. Risalgo in cabina e ritorniamo. Un tratto di marcia parallela con un merci ... minino: 1 solo carro, trainato da un locomotore E 636 livrea tutta isabella. Affianchiamo e superiamo il ... merci. Scendo a Carnate-Usmate. Transita l' E 636 col suo carro. Arriva pilota passante MDVC e sfila col suo treno di carrozze livrea navetta arancio-viola, locomotore E 646 navetta in spinta. Transita E 636 con un merci ed arriva altro E 636 con merci di cisterna e coils ....
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: