NICCOLÒ PAGANINI Sonata n° 33 in Do minore MS 84 - PABLO LENTINI RIVA, guitare
Автор: Pablo Lentini Riva
Загружено: 2025-03-01
Просмотров: 570
Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840)
Sonata n° 33 MS 84, in Do minore
Guitare romantique de Guillaume Louis Martin
Paris, 1830.
Cordes Savarez 520B/La = 432 hz
https://pablolentiniriva.bandcamp.com/
Instagram : @pablo_lentini_riva
Vidéo tournée le 31 mai 2024 à
l’INSTITUT CULTUREL ITALIEN de Paris,
Hôtel de Galliffet,
50 rue de Varenne, 75007
Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840) è stato un violinista, violista, chitarrista e compositore italiano, fra i più importanti esponenti della musica romantica.
Continuatore della scuola violinistica italiana di Arcangelo Corelli, Pietro Locatelli, Gaetano Pugnani e Giovanni Battista Viotti, è considerato uno dei maggiori violinisti di tutti i tempi, sia per la padronanza dello strumento, sia per le innovazioni apportate in particolare allo staccato e al pizzicato. La sua attività di compositore fu legata a quella di esecutore.
Ancora oggi la sua figura è circondata da leggende legate al suo prodigioso genio (talune anche alimentate dall'ambiente del romanticismo ottocentesco) ed al presunto patto col diavolo da lui siglato per diventare famoso ed ottenere un'abilità con il violino ineguagliabile, contribuendo così a mitizzare la sua figura. Fonte Wikipedia
Paganini fu anche un ottimo chitarrista. E’ noto, infatti, che prima di dedicarsi al violino, studiò mandolino e chitarra; ed è altrettanto noto che la chitarra lo ha accompagnato tutta la vita, figurando nella sua nutrita produzione sia come strumento solista, sia come strumento di accompagnamento.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: