Carpineto Romano porta il grande teatro in scena: una stagione d’eccellenza
Автор: Monolite Notizie
Загружено: 2025-11-13
Просмотров: 21
Carpineto Romano si prepara a vivere una straordinaria stagione teatrale all’Auditorium Leone XIII, con un cartellone che non ha nulla da invidiare ai grandi teatri delle metropoli. Grandi nomi del panorama nazionale, attori e registi che calcano i palchi di Roma – dal Brancaccio al Sistina, passando per altri templi dello spettacolo – saranno protagonisti, per tutta la stagione, proprio nel cuore dei Monti Lepini.
Un progetto culturale di altissimo livello, reso possibile grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, che ha voluto portare a Carpineto il meglio del teatro italiano a prezzi accessibili a tutti: solo 10 euro a spettacolo per i giovani fino a 30 anni, un’iniziativa pensata per favorire la partecipazione e avvicinare le nuove generazioni alla cultura teatrale.
Nel videoservizio di presentazione, il Sindaco Stefano Cacciotti e la Vicesindaco e Assessore alla Cultura Emanuela Massicci illustrano con entusiasmo il programma della stagione, sottolineando come questa rassegna rappresenti
“un’occasione unica per vivere da vicino l’arte e il talento dei grandi protagonisti della scena nazionale, senza dover raggiungere la capitale”.
Il calendario – fitto di spettacoli che spaziano dalla commedia brillante al teatro d’autore, con interpreti di fama e produzioni di alto profilo – conferma la vocazione culturale di Carpineto Romano, ormai punto di riferimento per l’intero territorio lepino.
E non finisce qui: l’Auditorium Leone XIII offre anche un ampio e comodo parcheggio, situato a pochissimi passi dalla struttura culturale, e la possibilità – grazie alla programmazione con cinque spettacoli il sabato alle ore 21:00 più uno la domenica alle 18:00 – di vivere appieno il delizioso borgo di Carpineto Romano, magari concedendosi una passeggiata tra le vie storiche o una cena nei locali tipici prima o dopo lo spettacolo.
Una stagione imperdibile, dunque, per chi ama il teatro autentico, fatto di emozione, passione e professionalità. Quest’anno il sipario che si riapre a Carpineto Romano torna ad offrire il grande teatro per cittadini e per tutti gli amanti di esperienze culturali con una attenzione particolare ai giovani che potranno avere l'intera stagione a soli dieci euro a spettacolo e già questo vale davvero ogni applauso.
L'iniziativa si realizza con ATCL (Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio) guidata dalla dottoressa Isabella Di Cola e la sinergia del Ministero della Cultura e della Regione lazio in collaborazione con il Comune di Carpineto romano stesso.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: