Le pillole della Dante
La Società Dante Alighieri offre una collana di “pillole” in formato di brevi videolezioni, contenenti gli interventi di specialisti su diversi argomenti: storia, letteratura, musica, arte, lingua e stile di vita italiani, opere di Dante Alighieri.
Il piano editoriale, in continuo aggiornamento, prevede video lezioni fruibili sia in moduli che singolarmente, realizzate con la regia di Lamberto Lambertini e accompagnate da materiali di approfondimento.
Il progetto è diretto da Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, e sviluppato dall’ufficio Promozione culturale SDA ([email protected]).
I temi trattati
- Arte e beni culturali
- Letteratura
- Lingua italiana
- Identità e territori
- Stili di vita
- Storia
- Dante: l’uomo e l’opera
- Dante 2021
Cristina Bowerman - La sostenibilità in cucina - Servizio in sala: com'è cambiato negli ultimi anni
Cristina Bowerman - La sostenibilità in cucina - Come è cambiato il concetto di alta ristorazione?
Cristina Bowerman - La sostenibilità in cucina - Ridurre la plastica in cucina
Cristina Bowerman - La sostenibilità in cucina - Metodi alternativi di conservazione degli alimenti
Cristina Bowerman - La sostenibilità in cucina - Dieta mediterranea: tra gusto e cultura
Cristina Bowerman - La sostenibilità in cucina - Riutilizzare scarti e avanzi in modo creativo
Cristina Bowerman - L'esempio delle uova e la ricetta dello zabaglione - Come scegliere gli alimenti
Cristina Bowerman - La sostenibilità in cucina - Conservare gli alimenti correttamente
Cristina Bowerman - La sostenibilità in cucina - Organizzare la spesa in modo intelligente
Cristina Bowerman - La sostenibilità in cucina - Come ridurre lo spreco?
Giacomo Agosti - Un congedo - Hitchcock e l'Italia
Giacomo Agosti - I telefilm di Hitchcock nella TV italiana - Hitchcock e l'Italia
Giacomo Agosti - Venezia - Hitchcock e l'Italia
Giacomo Agosti - Psycho - Hitchcock e l'Italia
Giacomo Agosti - Blow-up - Hitchcock e l'Italia
Giacomo Agosti - La colonna infame - Hitchcock e l'Italia
Giacomo Agosti - Il caso Paradine - Hitchcock e l'Italia
Giacomo Agosti - The pleasure garden - Hitchcock e l'Italia
Giacomo Agosti - Hitchcock e l'Italia
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Turandot
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Tosca
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Pagliacci
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - La traviata
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Falstaff
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Nabucco
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Donizetti
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Giulietta e Romeo
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Norma
Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Il barbiere di Siviglia