Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh - L'opera lirica vista dal cantante - Turandot
Автор: Le pillole della Dante
Загружено: 2025-07-01
Просмотров: 137
Il tenore Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh racconta le caratteristiche drammaturgiche, musicali e vocali di alcune tra le più importanti opere liriche italiane dal punto di vista di un cantante/interprete.
Una narrazione che parte del palcoscenico per arrivare allo spettatore, per renderlo partecipe di segreti, emozioni e difficoltà che un cantante lirico vive quando va in scena.
--
10 videolezioni di Luigi Massimiliano Paulucci Baroukh
“L'opera lirica vista dal cantante”
1) Introduzione
2) Gioacchino Rossini, “Il barbiere di Siviglia” (1816)
3) Vincenzo Bellini, “Norma” (1831)
4) Nicola Vaccaj, “Giulietta e Romeo” (1825)
5) Gaetano Donizetti, “Lucia di Lammermoor” (1835) e “L’elisir d’amore” (1832)
6) Giuseppe Verdi, “Nabucco” (1841)
7) Giuseppe Verdi, “La traviata” (1853)
8) Giuseppe Verdi, “Falstaff” (1893)
9) Ruggero Leoncavallo, “Pagliacci” (1892)
10) Giacomo Puccini, “Tosca” (1900)
11) Giacomo Puccini, “Turandot” (1924)
--
Scarica il PDF della scheda: https://t.ly/-rE_q
Scarica il PDF della biografia di Paulucci Baroukh: https://t.ly/hEPWa
Scarica il PDF del glossario: https://t.ly/dnfQy
--
La Società Dante Alighieri offre una collana di “pillole” culturali e linguistiche in formato di brevi video lezioni, contenenti gli interventi di specialisti su diversi argomenti: storia, letteratura, musica, arte, lingua e stile di vita italiani, opere di Dante Alighieri. Il piano editoriale, in continuo aggiornamento, prevede video lezioni fruibili sia in moduli che singolarmente, realizzate con la regia di Lamberto Lambertini e accompagnate da materiali di approfondimento. Il progetto è diretto da Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, e sviluppato dall’ufficio Promozione culturale ([email protected]).
I temi trattati:
Arte e beni culturali
Letteratura
Lingua italiana
Identità e territori
Stili di vita
Storia
Dante: l’uomo e l’opera
Dante 2021
--
Iscriviti al canale per non perdere le nuove Pillole della Dante: https://goo.gl/r1e92C
Facebook: @PalazzoFirenze
Instagram: @societadantealighieri
X: @la_dante
www.dante.global/it/cultura/promozione-culturale
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: