INGENIOvideo
INGENIOvideo è il CANALE YOUtube su cui verranno caricati i filmati di INGENIO, la piattaforma per la comunicazione tecnica e progettuale.
Impermeabilizzazione: innovazione e durabilità nei sistemi DRACO per edilizia e infrastrutture
Broof e nuova Circolare dei VVF: impatti sulle coperture impermeabilizzate con fotovoltaico
Il sistema di protezione attiva TopDownWay© per la demolizione del grattacielo UAP – Lione (Francia)
Il legno materiale rinnovabile per la decarbonizzazione nel settore delle costruzioni
ASSIMP Italia: digitalizzazione, competenze e collaborazione per il futuro dell'impermeabilizzazione
Marconi (Conpaviper): Sinergie su certificazioni e normative per valorizzare le maestranze edili
LabNet Med Legno: università, foreste e costruzioni sostenibili nel Mezzogiorno
Giornata di presentazione della Rete Interuniversitaria LabNetMed-Legno: i saluti istituzionali
ReLUIS e Protezione Civile: ricerca, innovazione e futuro della riduzione dei rischi
Isolamento sismico, dati e giovani ricercatori: il valore di ReLUIS
Murature tra Norma e Innovazione: Il lavoro del WP 10 DI ReLUIS
Sismica in Italia: dalle mappe di rischio alle strategie di mitigazione
Innovazione nei materiali compositi e calcestruzzi green: il contributo del team CNR
Ricerca e resilienza: il nuovo volto del progetto ReLUIS secondo Andrea Prota
Ricerca scientifica e protezione civile unite per aumentare la consapevolezza del rischio sismico
Scuole e rischio sismico: la priorità del Ministero dell'Istruzione
Riqualificazione sismica ed energetica: Il metodo innovativo del Progetto WP5 DI ReLUIS
Avanzamento della ricerca ReLUIS e nuove sfide per la protezione civile italiana
La nuova sfida di ReLUIS – dai rischi sismici alla prevenzione multidisciplinare
Campi Flegrei e rischio bradisismico: la ricerca che diventa protezione civile
ReLUIS, Eurocodici e aggiornamento delle Norme Tecniche per Acciaio e Legno
La nascita e lo sviluppo di ReLUIS: da San Giuliano ai Campi Flegrei
Costruzione e spinta del viadotto ferroviario in c.a. post-compresso di “Gabrovica” (Slovenia)
Olimpiadi 2026, l'ingegneria e il ruolo strategico dell'acciaio: tavola rotonda
Innovazioni nell’acciaio: come sarà l’ingegneria del futuro
Connessioni rivoluzionarie per l’eolico offshore
Manfredi (Sind. Napoli): l’importanza di ReLUIS per le città tra multirischio, PNRR e sostenibilità
Smart Readiness Indicator: Roberto Redaelli spiega l’edificio intelligente al BIMsummit 2025
Cyber Security: sicurezza dei dati e dell’identità dell’azienda al Convegno BIMsummit 2025