Campi Flegrei e rischio bradisismico: la ricerca che diventa protezione civile
Автор: INGENIOvideo
Загружено: 2025-11-18
Просмотров: 6
Nell’intervista, Luigi D’Angelo evidenzia l’importanza della gestione del rischio, con particolare riferimento ai Campi Flegrei e al fenomeno del bradisismo. Sottolinea il valore della collaborazione tra Protezione Civile e rete ReLUIS per trasformare la ricerca scientifica in strumenti concreti a servizio dei cittadini. L’analisi della vulnerabilità degli edifici e delle infrastrutture diventa così un mezzo per ricucire il rapporto tra istituzioni e comunità, aumentando consapevolezza e preparazione. D’Angelo ricorda inoltre che la prevenzione non può prescindere da pianificazione ed esercitazioni, fondamentali per sapere come reagire in caso di terremoto. La Settimana della Protezione Civile, conclude, è un momento chiave per diffondere cultura del rischio in un Paese fragile come l’Italia.
L'intervista è stata realizzata in occasione dell'evento ReLUIS svoltosi a Napoli il 14 e 15 ottobre 2025.
VISITA il SITO di INGENIO
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: