Museo storico della Liberazione in Roma
Canale di Documentari Storici, Film, Video e Filmati riguardanti il Museo, la Resistenza, l'Occupazione Nazista, la Seconda Guerra Mondiale e parte del 1900. Canale legato alla Mediateca Multimediale Gerardo De Angelis.
Intervista del Prof.Roberto Balzani alla Scrittrice e Giornalista Ritanna Armeni
Doc._"La Resistenza delle donne nella Roma occupata 1943-44".
"Piazza Giudia"_Doc. di Sergio Zavoli. (La deportazione dal ghetto di Roma il 16 ottobre 1943)
Alessandro Barbero_ La Seconda Guerra Mondiale. (Per ragaz. dei licei e scuole superiori in genere)
"Resistere a Roma"_Doc. di Giuseppe Ferrara (1966). (Ist. Luce).
Rappresaglia. (Regia George P. Cosmatos)
Alessandro Barbero_La Prima Guerra Mondiale. (Per ragazze/i dei licei e scuole superiori in genere).
"FACOLTA' DI RESISTENZA". Dal festival "La Resistente" del 7-giugno-2025.
"MAGGIORE ANTONIO AYROLDI: VITA DI UN UOMO RESISTENTE" Dal festival La Resistente del 5-giugno-2025
"COME FRATELLI E SORELLE".Dal festival "La Resistente" del 5-giugno-2025.
"VOCI DALLA RESISTENZA". Dal festival "La Resistente" del 6-giugno-2025.
"LE DONNE NELLA RESISTENZA". Dal festival "La Resistente" del 6-giugno-2025.
Doc_Il Ventennio Fascista.(Ist.Luce)
"Un Papa in guerra". Incontro con l’autore David Kertzer, in dialogo con il prof. Roberto Balzani.
"1945 - 2025 IERI è OGGI è DOMANI"
Alessandro Barbero_Resistenza e Liberazione_ottanta anni fa.
La storia raccontata dai documenti e cimeli del Museo storico della Liberazione.
Dallo sbarco di Anzio alla Liberazione di Roma. Doc per il 25 aprile 2025.
IMI - Internati Militari Italiani.
2° Parte. Testimonianza di Paolo Bianchini (regista) nipote del partigiano Mariano Buratti.
1° Parte. Testimonianza di Paolo Bianchini (regista) nipote del partigiano Mariano Buratti.
Giancarla Frare dona l'opera "Todesfuge" al Museo storico della Liberazione (il 19 marzo 2025).
La Battaglia di Montecassino, e la Campagna d'Italia (giugno 1943 - maggio 1945).
Alessandro Barbero. Nazismo, Fascismo e Comunismo.
Roma, Città Aperta. Regia di Roberto Rossellini 1945