Doc._"La Resistenza delle donne nella Roma occupata 1943-44".
Автор: Museo storico della Liberazione in Roma
Загружено: 2025-11-04
Просмотров: 117
Questo documentario prodotto dal Museo storico della Liberazione, tratta delle donne che ebbero un ruolo cruciale nella Resistenza durante l'occupazione nazifascista di Roma (1943-1944), andando oltre i ruoli tradizionali. Decine di migliaia parteciparono attivamente, sebbene spesso in secondo piano rispetto agli uomini.
Le loro attività spaziavano dal fare le staffette per garantire i collegamenti tra le formazioni partigiane, al fornire supporto logistico come cibo e vestiti, fino a diventare vere e proprie combattenti nei Gruppi di Azione Patriottica (GAP). Si occuparono anche di assistenza ai feriti, raccolta di informazioni, propaganda e stampa clandestina, come fecero le sorelle Mafai.
La loro rete capillare e la capacità di muoversi con maggiore discrezione rispetto agli uomini "schedati" furono fondamentali per l'efficacia della lotta clandestina. Molte pagarono con la prigionia, la tortura e la vita la loro dedizione alla causa della libertà.
Regia e montaggio di Francesco Piccirillo.
Organizzazione e revisione storica di Carmen Federici.
In video Eva Muci.
Voce narrante di Nicoletta Ponzani.
Documentario prodotto dal Museo storico della Liberazione.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: