Angelo d'Orsi
Questo canale ospita gli interventi del prof. Angelo d'Orsi, registrati in varie circostanze, e quelli espressamente realizzati per il canale, sotto la denominazione di "Lectio brevis", su vari argomenti di storia (politica, delle idee, culturale, sociale...) ciascuno della durata di 15 minuti.
“Follie di guerra” n. 92 (9 settembre 2025).
Presentazione di “Catastrofe neoliberista” (LAD Editore) di Angelo d’Orsi a Riposto (CT), 31/08/2025
Follie di guerra, n. 91 (25/98/2025). Agire con la forza militare contro Israele, al più presto!
Follie di guerra n. 90 (16/08/2025).
1 agosto 2025
« Follie di guerra », n. 88 (23 luglio 2025).
Gramsci dal Biennio Rosso ai Quaderni dal Carcere
"FOLLIE DI GUERRA", n. 4, (27/05/2023)
"FOLLIE DI GUERRA", n. 3 (26/05/2023)
"FOLLIE DI GUERRA", n. 2 (25/05/2023)
"FOLLIE DI GUERRA", n. 1 (24/05/2023)
Via Rasella, fascismo e antifascismo, Angelo d'Orsi
Revisione, Revisionismo, Rovescismo, una matassa da dipanare, Angelo d'Orsi
Totalitarismo: del buon e del cattivo uso di una discutibile categoria, Angelo d’Orsi
Gramsci: fascismo e antifascismo, ieri e oggi.
Dalla Marcia su Roma al governo Meloni
“Storia e Politica”: un dialogo tra Angelo d'Orsi e Alessandro Barbero
La Comune di Parigi (1871)
"Lettere dal carcere": un capolavoro letterario, umano e filosofico.
Viva la guerra! La seduzione bellica tra '800 e '900
Verso il regime: l’anno 1926
Gramsci, il "Virgilio" di Pasolini.
La narrazione intorno alle foibe. Un'ambigua verità di stato
L'ordine del terrore. Il lager
Rosa Luxemburg
«Il Principe» di Niccolò Machiavelli
1989
Il Futurismo
Due o tre cose che so di Gramsci. Gramsci: l'eterno ritorno.
La Rivoluzione d'Ottobre